Omicidio Yirelis, incidente probatorio davanti al Gip per Sandro Di Carlo

Cassino - L'udienza necessaria a valutare la perizia psichiatrica svolta dal professor Mastronardi, psichiatra e ctu della difesa

La reale capacità di intendere e di volere di Sandro Di Carlo, ritenuto dagli inquirenti il presunto assassino di Yirelis Pena Santana, la 34enne dominicana assassinata a coltellate in un appartamento di via Pascoli a Cassino, sarà discussa nel corso dell’incidente probatorio in programma per quest’oggi dinanzi al Gip del tribunale di Cassino, Alessandra Casinelli, ed alla pubblica accusa rappresentata dai magistrati Alfredo Mattei e Maria Beatrice Siravo.

La cristallizzazione delle prove e la presa d’atto della perizia psichiatrica richiesta dalla difesa e svolta dal professor Vincenzo Mastronardi, criminologo e Direttore della Cattedra di Psicopatologia forense Sapienza Università di Roma, per controbattere a quella del Ctu della Procura, nella persona del professor Stefano Ferracuti, il quale ha dichiarato il 26enne di Cassino capace di intendere e di volere, saranno il tema dell’udienza che vedrà la presenza dell’imputato oltre che dei suoi legali, l’avvocato Sandro Salera (nella foto in basso) e l’avvocato Alfredo Germani.

L’omicidio della dominicana è avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 maggio scorso in via Pascoli a Cassino, all’interno di un appartamento nel quale Di Carlo si trovava per motivi ancora in fase di accertamento. Gli inquirenti sospettano che il giovane abbia seguito la vittima nelle ore precedenti la mattanza. Yirelis è stata quindi uccisa a botte e poi finita a coltellate.

Il presunto assassino è stato arrestato a tempo record dagli investigatori della Squadra Mobile di Frosinone e del commissariato di Cassino, grazie al ritrovamento di impronte digitali sul luogo dell’omicidio. Impronte che inserite nel sistema Afis hanno fornito l’identità di quello che potrebbe essere l’autore di un omicidio brutale e senza alcuna logica.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -