Cassino, torna lo sport nei parchi con il ‘VillAge’ riservato alla terza età

L'evento in programma sabato 30 settembre, a partire dalle ore 15, nel parco-simbolo della città, la Villa Comunale

Sport nei Parchi, dopo una breve pausa ripartono le attività gratuite dedicate al benessere che per un’estate intera hanno trasformato la Villa Comunale di Cassino in una grande e divertente palestra a cielo aperto. Questa volta con “VillAGE, il movimento non conosce età”, un appuntamento dedicato ai senior, in programma sabato 30 settembre, a partire dalle ore 15, nel parco-simbolo della Città.

Una giornata all’insegna dell’attività fisica, dello sport ma soprattutto del divertimento, pensata per gli utenti dei centri anziani del Comune di Cassino. Il percorso sarà suddiviso in tre aree tematiche e i partecipanti potranno, a rotazione, prendere parte a tutte le proposte offerte dalle associazioni sportive dilettantistiche che hanno aderito al progetto Sport nei Parchi e dall’Assessorato alla Sport guidato da Maria Concetta Tamburrini.

“VillAGE, il movimento non conosce età, è solo il primo degli eventi del nuovo programma autunnale di Sport nei Parchi-Cassino, che si preannuncia ancora una volta ricchissimo e adatto a tutte le età – ha ricordato l’assessore Tamburrini -. A stretto giro comunicheremo alla cittadinanza il calendario di tutte le attività proposte che, ricordiamolo ancora una volta, sono aperte a tutti e completamente gratuite”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -