Buon compleanno Marcello Mastroianni, 99 anni fa nasceva l’icona mondiale del cinema italiano

Fontana Liri - Dalle ore 17.30, presso il Centro polifunzionale del suo paese natale, si svolgerà la XXII Edizione dell’Omaggio a Mastroianni

Oggi, giovedì 28 settembre 2023, alle ore 17,30, presso il Centro polifunzionale – Via Fiume a Fontana Liri, paese natale di Marcello Mastroianni, nel giorno del 99simo anniversario della nascita dell’attore, si svolgerà la XXII Edizione dell’Omaggio a Marcello Mastroianni. Come ogni anno, la manifestazione vuole ricordare l’attore tra i più amati e noti del cinema italiano, ripercorrendo la sua straordinaria carriera artistica, tramite immagini, testimonianze, interviste, ed evidenziando lo stile e il fascino che lo hanno reso l’icona mondiale del cinema italiano.

Nel corso della serata sarà anche  considerata l’attività dell’Autore della Cinematografia Giuseppe Rotunno, tra i più grandi interpreti della luce del cinema internazionale, che ha firmato capolavori come Il gattopardo, Amarcord e All That Jazz e che ha “messo in luce” Marcello in diversi film come Le notti bianche, Ieri oggi e domani, Cronaca familiare, I compagni, La città delle donne, I girasoli, Mi ricordo, sì io mi ricordo (Quest’ultima pellicola è stata per entrambi l’ultima delle loro irripetibili carriere cinematografiche).

Sarà il critico cinematografico Gerry Guida, tra i massimi esperti di fotografia cinematografica in Italia, coadiuvato da Giorgio Giovinazzi, creator digitale che ha selezionato i brani in visione, a ripercorrere oltre alla straordinaria carriera di Rotunno, di cui quest’anno si celebra il centenario della nascita, anche ad analizzare nello specifico l’arte di “illuminare” Marcello nei film girati insieme e l’amicizia che li ha legati negli anni.

La serata, proposta dal Centro Studi Marcello Mastroianni, presieduto da Santina Pistilli, si realizza nell’ambito del programma regionale di Promozione Cultura cinematografica e Audiovisiva e si avvale del patrocinio del Comune di Fontana Liri e della collaborazione dell’AIC (Associazione italiana Autori della Cinematografia). L’ingresso alla manifestazione è libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -