TAV, fermata Frosinone-Cassino confermata per tutto il 2024: lo sviluppo passa per l’alta velocità

Grazie ad un emendamento passato ieri in Regione si prosegue nel potenziamento dei servizi di trasporto ad elevate prestazioni

Con un emendamento, inserito all’interno della legge n.64, passato ieri in Consiglio regionale, la fermata TAV di Frosinone-Cassino viene confermata per tutto il 2024, in attesa della stazione TAV. Saranno stanziati immediatamente 286 mila euro, per concludere la fase sperimentale nel 2024, per poi rendere il servizio permanente con lo stanziamento di ulteriori cinque milioni all’anno fino al 2034.                                 

La sperimentazione del servizio effettuata con Trenitalia S.p.A. per una coppia di treni alta velocità rispettivamente sulla linea ferroviaria FL6, via Cassino-Frosinone in continuità con i servizi ferroviari da e verso Milano-Napoli e sulla linea ferroviaria FL1, via Roma-Orte in continuità con i servizi ferroviari da e verso Roma-Milano viene così confermata. Grazie all’emendamento si prosegue nel potenziamento dei servizi di trasporto a elevate prestazioni confermando la sperimentazione per il 2024, mentre dal 2025 e fino al 2034 si provvederà, a seguito di apposita procedura di evidenza pubblica, per giungere ad ad un servizio definitivo.

La soddisfazione di Maura e Savo per FdI

“Un grande risultato – è il commento dei consiglieri di Fratelli d’Italia Alessia Savo e Daniele Maura – con importanti benefici per il nostro territorio in termini di sviluppo turistico ed imprenditoriale. Ringraziamo l’assessore regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera e l’assessore al Bilancio Giancarlo Righini per aver individuato e inserito nella legge le necessarie coperture finanziarie”.

Il Consigliere Daniele Maura, vice capogruppo di FdI in Regione, prosegue: “Abbiamo avuto conferma di poter continuare un servizio molto utile al territorio, seguito molto da vicino nelle sue fasi iniziali dall’onorevole Massimo Ruspandini che, nella scorsa legislatura, era in commissione trasporti al Senato. Adesso si prosegue, abbiamo aperto a nuove opportunità e occasioni di sviluppo e crescita e vi è stato un incremento notevole dei passeggeri. La sperimentazione è andata al meglio, la Regione ha investito 2 milioni e 100mila euro l’anno. Una somma importante e l’amministrazione Rocca, con l’assessore ai trasporti Ghera e al Bilancio Righini, ha sostenuto le nostre richieste, tenendo fede alla parola data a maggio, garantendo e implementando il servizio anche per il prossimo futuro con altri investimenti. Lo avevamo promesso e lo stiamo facendo, la TAV è fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio”. – Ha concluso Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -