TAV, fermata Frosinone-Cassino confermata per tutto il 2024: lo sviluppo passa per l’alta velocità

Grazie ad un emendamento passato ieri in Regione si prosegue nel potenziamento dei servizi di trasporto ad elevate prestazioni

Con un emendamento, inserito all’interno della legge n.64, passato ieri in Consiglio regionale, la fermata TAV di Frosinone-Cassino viene confermata per tutto il 2024, in attesa della stazione TAV. Saranno stanziati immediatamente 286 mila euro, per concludere la fase sperimentale nel 2024, per poi rendere il servizio permanente con lo stanziamento di ulteriori cinque milioni all’anno fino al 2034.                                 

La sperimentazione del servizio effettuata con Trenitalia S.p.A. per una coppia di treni alta velocità rispettivamente sulla linea ferroviaria FL6, via Cassino-Frosinone in continuità con i servizi ferroviari da e verso Milano-Napoli e sulla linea ferroviaria FL1, via Roma-Orte in continuità con i servizi ferroviari da e verso Roma-Milano viene così confermata. Grazie all’emendamento si prosegue nel potenziamento dei servizi di trasporto a elevate prestazioni confermando la sperimentazione per il 2024, mentre dal 2025 e fino al 2034 si provvederà, a seguito di apposita procedura di evidenza pubblica, per giungere ad ad un servizio definitivo.

La soddisfazione di Maura e Savo per FdI

“Un grande risultato – è il commento dei consiglieri di Fratelli d’Italia Alessia Savo e Daniele Maura – con importanti benefici per il nostro territorio in termini di sviluppo turistico ed imprenditoriale. Ringraziamo l’assessore regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera e l’assessore al Bilancio Giancarlo Righini per aver individuato e inserito nella legge le necessarie coperture finanziarie”.

Il Consigliere Daniele Maura, vice capogruppo di FdI in Regione, prosegue: “Abbiamo avuto conferma di poter continuare un servizio molto utile al territorio, seguito molto da vicino nelle sue fasi iniziali dall’onorevole Massimo Ruspandini che, nella scorsa legislatura, era in commissione trasporti al Senato. Adesso si prosegue, abbiamo aperto a nuove opportunità e occasioni di sviluppo e crescita e vi è stato un incremento notevole dei passeggeri. La sperimentazione è andata al meglio, la Regione ha investito 2 milioni e 100mila euro l’anno. Una somma importante e l’amministrazione Rocca, con l’assessore ai trasporti Ghera e al Bilancio Righini, ha sostenuto le nostre richieste, tenendo fede alla parola data a maggio, garantendo e implementando il servizio anche per il prossimo futuro con altri investimenti. Lo avevamo promesso e lo stiamo facendo, la TAV è fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio”. – Ha concluso Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -