Funerali Alessandro Muscedere, lacrime e dolore per l’addio al 18enne morto nella strage in superstrada

Lutto cittadino a Fontechiari oggi e anche domani per i funerali di Alessio Tuzi. Nella mattinata ad Arnara le esequie di Iris De Vincenzi

Fontechiari – Lutto cittadino per il giorno dello straziante addio ad Alessandro Muscedere. In una chiesa gremita si sono svolti, nel pomeriggio di oggi, i funerali del 18enne morto nella strage di martedì sera sulla superstrada Sora-Cassino. Bandiere a mezz’asta e negozi chiusi, l’intera comunità si è stretta attorno alla famiglia Muscedere. I volti rigati dalle lacrime, il dolore composto, gli sguardi increduli di chi ancora non riesce a realizzare che Alessandro non ci sia più. Un ragazzo riservato, educato, mai fuori dagli schemi. La mamma, il papà, il fratello e le sorelle erano tutti lì per salutare un’ultima volta il loro Alessandro. Intorno familiari, amici e conoscenti.

Nell’omelia il diciottenne è stato ricordato con parole affettuose e commosse. Una famiglia, quella di Alessandro, dedita al lavoro con la nota impresa Fontechiari Tour nella quale lavorava anche il giovane da quando aveva finito il liceo. Una famiglia già in passato sconvolta da perdite dolorose. Molti anni fa uno zio di Alessandro aveva perso la vita in un incidente stradale quando era ancora giovane. Deceduto in circostanze tragiche anche un altro familiare. Il dolore è tornato, ironia della sorte, a bussare alla stessa porta. Questo il sentire comune di quanti sono vicini alla famiglia, nessuno riesce a capacitarsi di tanto accanimento del destino, se così lo si vuol chiamare. Il sorriso di Alessandro si è spento per sempre, i suoi sogni si sono infranti sull’asfalto della “superstrada maledetta”, sulla quale si registra una lunga scia di sangue. Difficile immaginare come si possa affrontare un simile dramma. Difficile immaginare come si possa accettare di aver perso un figlio, un fratello, un amico strappato alla vita nel fiore dei suoi anni.

Domani i funerali di Alessio e Iris

A Fontechiari proclamato il lutto cittadino anche per la mattinata di domani, dalle 10.00 alle 12.00. I funerali di Alessio Tuzi, 30 anni, autista soccorritore della “Campoli Appennino Soccorso”, si terranno sempre nella chiesa parrocchiale, alle ore 10.30. Anche la sua famiglia, come quella di Alessandro, era stata sconvolta da un altro lutto gravissimo, il fratello di Alessio era deceduto in un rogo di sterpaglie oltre dieci anni fa. Nella tarda serata di martedì il trentenne era alla guida della Ford Fiesta che ha impattato frontalmente contro la Fiat Punto condotta da Alessandro. In auto con Alessio anche Iris De Vincenzi, la giovane barista amante del suo lavoro che appena un giorno prima, il 25 settembre, aveva festeggiato il suo compleanno. L’addio alla ragazza alle 11.00 della stessa giornata nella chiesa di San Nicola ad Arnara dove viveva e lavorava. Tre famiglie distrutte dal dolore per la perdita di tre ragazzi giovanissimi.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -