PEC aziendale, ultimi giorni per la regolarizzazione: poi scatteranno le sanzioni

La Camera di Commercio Frosinone Latina invita le aziende alla verifica della propria posizione per evitare sanzioni

Ultimi giorni per la regolarizzazione della PEC aziendale. Arriva l’avviso della Camera di Commercio Frosinone Latina che invita le imprese a verificare la regolarità della propria posizione per evitare di incorrere nella sanzione. Tutte le imprese che non hanno ancora comunicato il proprio domicilio digitale, o che hanno un indirizzo non valido ne attivo, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro Imprese della Camera di Commercio Frosinone Latina.

Il mancato adempimento comporterà l’assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale e contemporaneamente l’irrogazione di una sanzione amministrativa, come previsto dall’art. 2630 C.C., in misura raddoppiata per le società (cioè € 412,00 per ciascun obbligato) e, come indicato dall’art.2194 C.C., in misura triplicata per le imprese individuali (cioè da € 60,00); lo prevede l’art.37 del Decreto Legge 16 luglio 2020, n.76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito nella Legge n.120/2020.

Il domicilio digitale assegnato d’ufficio sarà attivo solo in ricezione, automaticamente pubblicato sui visure/certificati del Registro Imprese e consultabile negli elenchi INI-PEC, nonché accessibile dal rappresentante dell’impresa tramite il cassetto digitale (attraverso la piattaforma https://impresa.italia.it/cadi/app/login).
Dopo tale assegnazione d’ufficio della casella PEC, chiunque potrà notificare atti all’impresa. 

La comunicazione del domicilio digitale deve essere effettuata con la Comunicazione Unica mediante il software ComUnica Starweb (per imprese individuali e società) o ComUnica FedraPlus (per società) o programmi analoghi compatibili. Sul sito www.registroimprese.it. (cliccando su SPORTELLO PRATICHE, PRATICHE PER LE CAMERE – Pratiche semplici), è disponibile una procedura semplificata on line che consente in modo rapido di procedere all’adempimento, sia per le imprese individuali che per le società. È una semplice procedura che permette al titolare di impresa individuale o al legale rappresentante di società, muniti di un dispositivo di firma digitale, di effettuare direttamente e personalmente la comunicazione del domicilio digitale, senza bisogno di registrazione/autenticazione. Questa modalità è fruibile solo dall’imprenditore o dal legale rappresentante e non prevede la possibilità di intermediazione da parte di professionisti o altri soggetti incaricati.

Per maggiori informazioni e per verificare la regolarità della propria posizione nonché per conoscere le modalità con cui comunicare la propria PEC è possibile consultare la pagina informativa di Unioncamere (https://domiciliodigitale.unioncamere.gov.it).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -