Sociale, nuovi sostegni in arrivo per le famiglie in difficoltà

"Abbiamo cercato di mettere in campo una forma di sostegno primaria per tante famiglie in difficoltà pesantemente colpite dalla crisi"

Paliano – In arrivo nuovi sostegni per le famiglie. Nel consiglio comunale di venerdì 24 giugno sono state approvate, per l’anno 2022/2023, diminuzioni sulle quote di compartecipazione alla spesa per la frequenza all’asilo nido comunale, come stabilito dalla Regione Lazio. Le tariffe di contribuzione a carico delle famiglie riguarderanno sia la frequenza a tempo pieno sia a tempo parziale. Inoltre saranno adottati esoneri completi in favore degli utenti in condizione di disabilità grave con ISEE fino a 50mila euro.

In aggiunta, in seguito a residui del Fondo di solidarietà alimentare, è stato possibile riversare delle somme all’ufficio dei Servizi Sociali che potrà provvedere con contributi per i pagamenti delle utenze per famiglie con svantaggi economici e sociali.

L’Assessore alle Politiche Sociali Eleonora Campoli: «Con queste azioni vogliamo continuare a stare accanto ai minori e alle loro famiglie, puntando ad aumentare la fruibilità del servizio dell’asilo nido supportando le famiglie che si trovano ad affrontare un momento di particolare difficoltà, anche per il pagamento delle utenze che sono al momento le spese più ingenti».

«Grazie a questi interventi – afferma l’Assessore al Bilancio Simone Marucci – diamo un sostegno alle famiglie più fragili, colpite dall’impatto economico della pandemia, dai rincari sull’energia e le materie prime, nonché dall’aumento generalizzato dei prezzi e quindi del costo della vita. Un sostegno assolutamente necessario che, grazie anche al lavoro del personale degli uffici, ci è stato permesso di accordare».

«Con la riduzione delle tariffe per l’asilo nido e i contributi che riusciremo a dare alle famiglie bisognose per il pagamento delle utenze, abbiamo cercato di mettere in campo una forma di sostegno primaria per tante famiglie in difficoltà che sono state pesantemente colpite dalla crisi. Ancora una volta è stata determinante la collaborazione e la stretta sinergia tra gli uffici che ringrazio». Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -