Va a prendere il caffè al bar armato di pistola: per un 26enne albanese scatta il Daspo Willy

Frosinone - Grazie alle nuove disposizioni del “Decreto Caivano” il provvedimento è stato emesso con procedura d’urgenza

La Polizia di Stato di Frosinone ha notificato, nel pomeriggio di ieri, un provvedimento di Divieto di Accesso ai pubblici esercizi o ai locali di pubblico trattenimento situati a Frosinone per un periodo di tre anni, emesso a carico di un ventiseienne di nazionalità albanese.

I fatti

L’uomo, domenica pomeriggio, era entrato in un bar di Frosinone con in mano una pistola e, avvicinatosi al bancone, dopo avervi poggiato sopra l’arma, aveva ordinato un caffè, andandosi a sedere ad uno dei tavoli. Dopo aver consumato il caffè e aver pagato il conto, si era allontanato come se nulla fosse sempre tenendo l’arma in mano. Il proprietario del bar aveva subito provveduto a chiamare la Polizia per segnalare l’accaduto, fornendo una compiuta descrizione del ragazzo e dell’auto con la quale il soggetto si era poi allontanato dal locale. Immediatamente sono partite le ricerche da parte delle Volanti, tanto che poco dopo l’albanese veniva individuato e fermato da una pattuglia. Nel vano portaoggetti della sua Smart è stata così rinvenuta e sequestrata una pistola giocattolo, priva del tappo rosso.

Il decreto ‘Caivano’

Alla luce delle nuove misure introdotte dal decreto legge  nr.123  del  15.09.2023, noto come decreto “Caivano”, recante misure urgenti di contrasto alla criminalità, il Questore di Frosinone ha immediatamente disposto l’applicazione del “Daspo Urbano” con divieto di accesso ai pubblici esercizi ed ai locali di pubblico trattenimento situati nel comune di Frosinone, per un periodo di tre anni. Proprio grazie alle disposizioni inserite nella norma licenziata nel mese di settembre, considerata la pericolosità della condotta tenuta dal soggetto, è stato possibile per il Questore disporre il provvedimento con la modalità d’urgenza, atto che la Divisione Anticrimine della Questura di Frosinone ha già provveduto a notificare al destinatario.

Il decreto, infatti, prevede che, per ragioni di sicurezza e considerate particolari ragioni che giustifichino la celerità dell’emissione del provvedimento, il Questore può disporre nell’immediatezza il divieto di accesso ai locali pubblici specificatamente individuati, nei confronti delle persone denunciate negli ultimi tre anni per reati commessi in occasione di gravi disordini avvenuti in esercizi pubblici o nelle immediate vicinanze, o per delitti non colposi contro la persona o il patrimonio, o per i reati inerenti il porto abusivo di armi.

Il provvedimento

Nel pomeriggio di ieri, quindi, i poliziotti della Divisione Anticrimine hanno rintracciato lo straniero presso un albergo cittadino e lo hanno condotto in Questura anche per verificare la regolarità della sua posizione sul territorio nazionale. Da questi ulteriori accertamenti è emerso che l’extracomunitario stava soggiornando illegalmente in Italia. L’Ufficio Immigrazione della Questura ha quindi avviato il procedimento volto all’allontanamento dal territorio nazionale del cittadino albanese irregolare e ha provveduto a condurre lo stesso presso un Centro di Permanenza per il Rimpatrio, in attesa dell’esecuzione del provvedimento di espulsione.

La gravità dell’episodio verificatosi domenica e la necessità di dare un’immediata risposta alla cittadinanza, con azioni volte a ristabilire l’ordine e la sicurezza pubblica, sono gli elementi che hanno determinato l’emissione del divieto, nel solco dell’indirizzo fornito dalla Prefettura in merito alla sicurezza urbana e secondo la linea “tolleranza zero” tracciata dal Questore di Frosinone Domenico Condello.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -