Regione – A Roma la sicurezza delle scuole monitorata con i droni. Arriva anche il drone-taxi

La messa in servizio di aerotaxi sul cielo romano è prevista per il prossimo anno. Il drone sostituirà il taxi: Fiumicino/Roma in 10 minuti

Roma – Con un comunicato “Citta Metropolitana” fa sapere che, a breve, la sicurezza degli edifici scolastici di Roma e provincia passerà anche attraverso l’impiego di droni, due con tecnologia HD e due con termocamera, per avere una mappatura in tempo reale dello stato delle coperture. I quattro robot aeromobili verranno usati per il monitoraggio periodico delle condizioni dei diversi plessi scolastici di competenza dell’ente capitolino: ben 354 edifici i cui tetti e lastrici solari, in particolar modo, saranno sotto attenta osservazione di un “ufficio aeromobile a pilotaggio remoto” affinché eventuali problemi strutturali possano essere individuati in maniera tempestiva. 

L’occhio dei droni garantirà interventi veloci e mirati ma anche in sicurezza: monitorare le coperture senza bisogno di accedere ai tetti esclude di per sé le operazioni di saggio delle strutture, per cui gli operai correranno meno rischi. Terminati i corsi di formazione per i piloti degli apparecchi, i quattro strumenti saranno verosimilmente impiegati già a metà novembre.

Soddisfazione del sindaco Roberto Gualtieri, a tutti gli effetti Roma sarà la prima città metropolitana d’Italia a dotarsi di un ufficio Aeromobile a Pilotaggio Remoto «L’applicazione della tecnologia al monitoraggio e alla manutenzione dei plessi scolastici ci darà la possibilità di garantire agli studenti e a tutto il personale delle scuole edifici sicuri e monitorati costantemente. Favorire il diritto allo studio in luoghi sicuri e curati è un dovere dell’amministrazione pubblica». 

Si accorcia l’attesa anche per il drone-taxi: un progetto a cui sta lavorando la startup tedesca Volocopter del gruppo UrbanV Air Mobility, con il supporto di Atlantia Mundys e la collaborazione di ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ed ENAV, Ente Nazionale per l’Assistenza ala Volo: la messa in servizio di aerotaxi sul cielo romano è prevista per il prossimo anno. Nel 2024 Fiumicino aeroporto/Roma centro in 10 minuti: potrebbe sembrare un proposito utopico, fantascientifico, ma l’iniziativa è in fase avanzata di sperimentazione, una nuova frontiera per la mobilità. Il Velocity è realizzato secondo gli standard più elevati dell’EASA, Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea: dai rotori all’avionica, è dotato di sistemi di ridondanza che ne garantiscono l’estrema affidabilità. Inoltre è silenzioso ed ecologico, alimentato da 18 motori elettrici e 9 batterie ricaricabili con energia prodotta da fonti rinnovabili. *Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -