Isola del Liri – La storica tabaccheria “Ginetta” compie 100 anni. Grande festa a Borgonuovo

La signora Luigia ringrazia tutti i suoi clienti e per loro ha preparato un ricordo che conferma l'attaccamento e l'affetto per la città

Un’attività avviata il 6 ottobre 1923 dalla signora Maria Domenica Truglia quando ancora il territorio di Isola del Liri era annesso al Regno di Napoli, ricordiamo che la città delle cascate entrò a far parte della Provincia di Frosinone nel 1926. La signora Maria Domenica, residente ad Isola Liri “superiore”, registrò l’atto a Caserta. Nello storico documento, per l’occasione oggi affisso all’ingresso dell’attività in via Borgonuovo, si legge «Mi obbligo ad assumere in appalto, per nove anni, l’esercizio della rivendita numero 10 in Isola Liri Superiore versando il pagamento del canone legate aumentato di lire 6.000 per ogni 100lire, assoggettandomi alle condizioni tutte fissate dal dall’avviso d’asta in data 8 agosto 1923».

La tabaccheria fu poi gestita oltre i 9 anni del primo esercizio, ereditata dalla figlia della signora Truglia, Maria Paesano, e poi fino ai giorni nostri dalla nipote Luigia Venditti. Un’attività esclusivamente “in rosa”, come racconta la simpaticissima signora Luigia, da tutti amichevolmente chiamata Ginetta, la quale, questa mattina, con l’emozione nel cuore e negli occhi, accoglie i suoi “amici” con il consueto sorriso e la cordialità che caratterizza la tabaccheria.
Felicissima di questo straordinario traguardo, la signora Luigia ringrazia tutti i suoi clienti, per loro ha preparato un ricordo che conferma l’attaccamento e l’affetto per la città di Isola del Liri e per l’intera comunità. Con un pochino di rammarico sottolinea le difficoltà dei “tempi moderni” nel portare avanti un esercizio commerciale: tasse e burocrazia oggi soffocano e rallentano il lavoro di quanti investono le proprie risorse per aprire e mantenere un’attività. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -