Cassino, via libera al ‘totem’ in omaggio ai soldati Maori caduti in guerra

Il monumento verrà posizionato in piazza Garibaldi e arriverà dalla Nuova Zelanda scortato da dieci sacerdoti

Un monumento ai caduti neozelandesi della comunità Maori sarà posizionato nel centro di Cassino, a due passi dalla stazione ferroviaria. L’incontro tra il sindaco Enzo Salera e l’emissario neozelandese, Eraia Kiel, general manager dell’Istituto Maori Arts&Crafts, è servito a chiarire, in particolare, i vari aspetti del progetto nonché i relativi adempimenti burocratici.

Parliamo di un “pou maumahara” che andrà quindi a rendere omaggio ai valorosi soldati caduti durante la seconda guerra mondiale. Presenti all’incontro l’assessore alla Cultura, Danilo Grossi, il consigliere Bruno Galasso, l’albergatore Pino Valente e Shane Poihipi-Paul, intagliatore professionale e scultore.

Il “pou maumahara” è un totem, una scultura lignea scolpita dai maestri intagliatori del “Maori Arts and Crafts Institute” della Nuova Zelanda, prestigioso Istituto d’arte scultorea, orgoglio della città di Rotorua. L’opera sacra verrà ricavata da una pianta ultra secolare, sarà alta circa otto metri e peserà circa cinque tonnellate. Viaggerà scortata da dieci sacerdoti Maori e verrà orientata verso Sud-Est, in direzione della Nuova Zelanda. Sui due lati rappresentate scene di guerra e di pace, come quelle scolpite sul totem gemello eretto nel 2017 in Belgio, a Passchendaele, in memoria dei soldati neozelandesi caduti lì durante la prima guerra mondiale.

L’intera operazione, dalla partenza del totem dalla Nuova Zelanda fino alla progettazione del basamento e all’installazione finale in piazza Garibaldi, sarà a cura della Geodes s.r.l.. I costi sono a carico del governo neozelandese. L’installazione, salvo imprevisti, avverrà nel maggio 2024, inserendosi in una serie di eventi previsti per la celebrazione dell’80° anniversario della distruzione di Montecassino e Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -