Frosinone-Verona: 2-1. Un coraggioso Leone piega gli scaligeri e torna alla vittoria

Serie A - Torna alla vittoria il Frosinone: alla ‘Psc Arena’ il Leone supera 2-1 l’Hellas grazie a Reinier e Soulé. Al 94’ accorcia Djuric

Serie A – Torna alla vittoria il Frosinone Calcio: tra le mura amiche della ‘Psc Arena’ il Leone supera 2-1 l’Hellas Verona grazie alle reti di Reinier e di Soulé. Al 94’ accorcia Djuric ma è troppo tardi. Il Frosinone mette sotto chiave tre punti importantissimi.

Il primo tempo

Parte aggressivo il Frosinone Calcio che già al 4’ ha un’occasione d’oro: Soulé calcia una punizione deliziosa ma non ne approfitta nessuno. La tocca Monterisi ma la deviazione è sporcata da un tocco di mano. All’8’ ancora l’argentino su punizione, ma il tiro finisce alto sulla traversa. All’11’ la situazione è speculare ma Cheddira riesce a respingere di testa l’intenzione di Duda. L’Hellas ci prova dunque con Terracciano che mette la palla in mezzo senza trovare però nessun compagno. Quasi alla mezz’ora ci prova Mazzitelli dalla distanza, il suo destro termina largo a sinistra. Due giri di lancette ed è ancora Soulé ad impensierire gli scaligeri superando due difensori avversari prima della conclusione che lambisce il palo. Al 35’ il capitano ciociaro scarica la botta e trova il corner. I ritmi si abbassano, con le due squadre estremamente attente alla fase difensiva. Al 42’ Ngonge spara dalla distanza, calcio d’angolo non sfruttato dai veneti. Poco prima del duplice fischio, tentativo aereo di Folorunsho che non trova il vantaggio per un soffio. Gol mangiato, gol subito: il brasiliano del Frosinone, Reinier firma l’1-0 al 1’ dei 3’ di recupero con un tap in vincente a porta sguarnita dopo il recupero della sfera calciata sul palo da Cheddira. Il primo tempo finisce sull’1-0 per i padroni di casa.

Il secondo tempo

Alla ripresa Lazovic mette subito un cross in mezzo, Turati blocca il pallone. Chance per il Verona, che riparte in contropiede lanciando in velocità Ngonge. L’attaccante, solo davanti a Turati, calcia senza convinzione. Al 53’ ancora un’occasione per gli ospiti con Terracciano che stacca di testa sull’assist di Saponara, la palla è fuori di poco. 4’ più tardi i locali vanno vicino al raddoppio con Cheddira, il quale non inquadra bene lo specchio. Soulé si fa vedere da solo davanti a Montipò: spreca tirando sul legno. Si rifà poco dopo il beniamino dei giallazzurri: al 67’ il numero 18 capitalizza il suggerimento di Marchizza infilando il 2-0. Al 77’ l’argentino mette una palla in profondità per Brescianini, la retroguardia veronese ci mette una pezza. I veneti provano comunque a reagire e all’86’ Suslov tira da fuori, nessuna paura per Turati. Ancora non è finita: al 4’ di extra time Djuric autografa l’accorcio per il Verona ma non c’è tempo per tentare l’impresa. Il triplice fischio di Ferrieri Caputi fissa il risultato sul 2-1 per gli uomini di Eusebio Di Francesco.

Il tabellino

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Oyono, Monterisi, Okoli, Marchizza; Mazzitelli (45’ st Lirola), Barrenechea (38’ st Bourabia); Soulé (45’ Ibrahimovic), Reinier (31’ st Romagnoli), Garritano (31’ st Brescianini); Cheddira.

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Baez, Lulic, Caso, Cuni, Kvernadze, Bidaoui, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Coppola (15’ st Faraoni), Magnani, Amione; Terracciano, Duda (15’ st Serdar), Folorunsho, Lazovic (38’ st Tchatchoua); Suslov, Saponara (15’ st Djuric); Ngonge (34’ st Bonazzoli).

A disposizione: Berardi, Perilli, Cruz, Gomez, Hongla, Charlys, Calabrese, Mboula.

Allenatore: Baroni.

Arbitro: signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti sigg. Valerio Vecchi di Lamezia Terme e Vito Mastrodonato di Molfetta (Ba); Quarto Uomo signor Ivano Pezzuto di Lecce; Var signor Marco Serra di Torino, Avar signor Lorenzo Maggioni di Lecco.

Marcatore: 45’ pt Reinier (F), 21’ st Soulé (F), 48’ st Djuric (V)

Note: spettatori totali: 13.034; abbonati: 10.683; Spettatori pagamti: 2.351 (di cui 402 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: 285.975,03; angoli: 4-2 per il Verona; ammoniti: 28’ pt Coppola (V), 30’ pt Okoli (F), 39’ pt Duda (V), 40’ pt Amione (V), 34’ st Suslov (V); recuperi: 3’ pt; 7’ st.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Abbonati, spettatori e follower: la serie B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere di fidelizzazione e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni gli utenti sui social

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -