“Start Cup Lazio 2022″, ricerca e formazione per startup innovative e sostenibili

Start Cup Lazio 2022 nel vivo: Pitch idee di business per promuovere l’imprenditorialità accademica e studentesca

Il prossimo 6 luglio, a partire dalle 15 a Roma nella sala Tirreno della Regione Lazio (in via R. Raimondi Garibaldi 7), si terrà la “Start Cup Lazio 2022 – Pitch delle Idee, Ricerca e Formazione per startup innovative e sostenibili”.

Start Cup Lazio è promossa da un Network nato nel Lazio che aggrega oltre 50 soggetti tra cui 10 università, 6 enti di ricerca e qualificate imprese, organizzazioni finanziarie e associazioni per promuovere l’imprenditorialità accademica e studentesca. L’iniziativa è coordinata dall’Ateneo di “Tor Vergata” in partnership con la Regione Lazio, tramite Lazio Innova, nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione-PNI, la più importante Business Plan Competition in Italia per startup nate dalla ricerca scientifica.

All’evento parteciperanno, tra gli altri: Paolo Orneli, Assessore Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-up e Innovazione Regione Lazio; Orazio Schillaci, Rettore Università di Roma “Tor Vergata”; Nicola Tasco, Presidente di Lazio Innova; Paola Paniccia, Coordinatrice Start Cup Lazio, Università di Roma “Tor Vergata” e Luigi Campitelli, Direttore Spazi Attivi e Open Innovation di Lazio Innova. 

Rappresentanti delle Università, degli Enti di Ricerca e delle Organizzazioni industriali e finanziarie del Network SCL testimonieranno la rilevanza strategica della diffusione della cultura d’impresa nel sistema regionale della ricerca scientifica. 

Per la registrazione: https://forms.gle/k5GL2JY2BfzVvDTQ8

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -