Intossicati dopo il pranzo al ristorante, dieci persone finiscono in ospedale

Cassino - La disavventura ha rischiato di finire in tragedia: sette i ricoverati in codice giallo. Indagini dei Carabinieri

Sono stati colpiti da violenti dolori addominali, nausea e conati di vomito non appena finito un pranzo tra amici in un ristorante del Cassinate.

Una trentina di commensali hanno dovuto ricorrere alle cure di guardia medica e pronto soccorso del ‘Santa Scolastica di Cassino. Nel nosocomio di via San Pasquale sono arrivati in dieci: qualcuno in auto, qualcuno in ambulanza. In sette sono stati ricoverati in codice giallo. Una domenica da dimenticare quella vissuta da un gruppo di persone che aveva scelto una suggestiva location della zona per trascorrere qualche ora in compagnia.

Al pronto soccorso sono arrivati anche i carabinieri della compagnia di Cassino che ora unitamente ai colleghi del NAS dovranno svolgere accertamenti e capire se dietro questi malori possano esserci eventuali responsabilità da parte del ristoratore

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -