Fontana Liri – Le telecamere di Mediaset in paese sulle orme di Marcello Mastroianni: a breve il servizio in Tv

Il servizio sarà trasmesso nel mese di Novembre. Un viaggio nel borgo alla scoperta delle sue tradizioni e peculiarità

Giovedì scorso, 5 ottobre, la troupe Mediaset della rubrica “Saperi e Sapori” di Studio Aperto – Italia 1 – è arrivata in paese tra la sorpresa dei cittadini. I giornalisti Pier Angelo Maurizio e Maria Spezzacatene, all’interno di un percorso sulla gastronomia collegata ai grandi nomi del cinema, hanno fatto visita a Fontana Liri quale paese natale di Marcello Mastroianni.

Ad accogliere la troupe il Sindaco Gianpio Sarracco, il Presidente del Centro Studi Marcello Mastroianni, Santina Pistilli ed i consiglieri comunali Eloisa Iafrate e Davide Perciballi. I giornalisti sono stati accompagnati per una visita nei luoghi più belli del paese ed hanno potuto visitare la casa natale di Mastroianni, il laghetto Solfatara, il centro storico, con la Chiesa di Santo Stefano (in cui è stato battezzato Mastroianni), la Chiesa di Santa Croce, il Castello Succorte (dimora storica del Lazio) e gli angoli più suggestivi del borgo antico.

“Uno spazio importante è stato dedicato alle opere realizzate in omaggio a Mastroianni, come il Murales di Cufrini e l’installazione artistica “Vieni” di Franco Bianchi Poteca. L’appuntamento centrale è stato quello con la gastronomia locale, con un allestimento presso una caratteristica abitazione del centro storico dove la signora Marisa Milioni ha dato dimostrazione della sua abilità nella preparazione delle “sagne e fagioli” e delle polpette, le due pietanze tipiche tanto care a Mastroianni. – Hanno fatto sapere dall’Amministrazione comunale.

Al termine delle riprese la troupe ha potuto assaporare le prelibatezze preparate, in un momento conviviale molto gradito. Si ringrazia il Centro Studi Marcello Mastroianni, l’Associazione Il Castello, Virgilio Grimaldi, Guido Iafrate, Ricciarda Pistilli, Paul Lomax e Conor O Loughlin e Laura Di Domenico autrice del volume ‘Saperi e sapori- Le ricette dei nonni’. Il servizio sarà trasmesso nel mese di Novembre”. Concludono dal Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -