Arpino – Strade ridotte a mulattiere e risorse per la manutenzione dimezzate: è polemica

Cittadini indignati: tuona l’opposizione consiliare, o almeno parte di essa. L'affondo del consigliere Andrea Chietini

Arpino – Nella recente assise civica la maggioranza consiliare ha approvato una variazione di bilancio che di fatto dimezza la somma di denaro destinata alla manutenzione delle strade di competenza all’ente comunale: da 9.900 euro a 4.950 euro.

Considerate le condizioni delle infrastrutture di trasporto, in alcuni tratti ridotti a mulattiere, trivellate da voragini e cedimenti che mettono a rischio sia il transito veicolare che è quello pedonale, la comunità si chiede come sia possibile che l’Amministrazione Comunale arpinate abbia ridotto in maniera così notevole una cifra di per sé già esigua per pianificare i necessari interventi di ripristino e messa in sicurezza. 

Così alcuni cittadini: «Di certo l’auspicio non era che il sindaco on. Vittorio Sgarbi si sedesse a tavolino per fare una mappatura della rete stradale comunale e valutarne lo stato; quello che ci aspettavamo era che gli amministratori di Arpino, ai quali non serve raccontare o segnalare nulla relativamente al manto di alcune vie, si dessero da fare per provvedere in tal senso. In effetti non avremmo mai potuto immaginare che le risorse venissero falciate: ciò corrisponde all’assoluta noncuranza nei confronti della gravosa problematica e dei rischi che ne possono conseguire a danno dell’incolumità dei cittadini. Che delusione!».

In merito, tuona l’opposizione consiliare, o almeno parte di essa. Mentre qualcuno sembrerebbe interamente assorbito dai suoi innumerevoli impegni in campo provinciale, il consigliere di minoranza ing. Andrea Chietini pone l’attenzione sull'”azzardata” variazione di bilancio: «Invece di reperire gli opportuni fondi e stanziare le somme di denaro necessarie per la manutenzione stradale, si approva una variazione di bilancio che dimezza il già insufficiente stanziamento, destinando le risorse sottratte alla manutenzione ad un generico capitolo a disposizione del Settore Demanio per gli acquisti di beni e servizi. Ci chiediamo se gli amministratori girino per il territorio o, per paura di rompere la propria vettura, preferiscano evitare alcune zone del paese».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -