Incendio sul Monte Radicino, famiglie lasciano le abitazioni: è un inferno di fuoco. L’AGGIORNAMENTO

Ferentino - Il fronte del fuoco si è espanso. Alcune famiglie hanno preferito, per precauzione, lasciare le case. È un disastro ambientale

L’incendio che è divampato poco prima delle 14:00 odierne sul costone ovest del monte Radicino si è in breve tempo propagato, complici le temperature elevate del pomeriggio. Sul posto si sono immediatamente portati i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale, poi coadiuvati dai volontari della Protezione Civile e l’impiego di un elicottero e di un Canadair, coordinati dal DOS, Direzione Operazioni Spegnimento.


Le fiamme si sono inizialmente estese verso la cima del monte e poi lungo i pendii laterali, divorando ettari di macchia mediterranea, uliveti e vegetazione. Preoccupazione dei residenti, sia lato Ferentino che lato Tecchiena di Alatri: il rogo si sta pericolosamente avvicinando alle abitazioni. Le lingue di fuoco e le colonne di fumo rendono l’aria rovente, irrespirabile. Più di qualche famiglia ha lasciato la propria residenza per trasferirsi dai parenti. Si spera che, dopo sette ore di questo scenario inquietante, gli operatori riescano presto a circoscrivere l’area ed a domare l’incendio. Poi si faranno i conti con il danno ambientale. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -