Asili nido: 10 milioni di euro per il pagamento delle rette

L'assessore regionale Troncarelli: "A disposizione ulteriori risorse per riconoscere il contributo a un numero maggiore di utenti"

La Regione Lazio stanzia ulteriori 10 milioni di euro per il pagamento delle rette degli asili nido. È stata infatti incrementata la dotazione finanziaria dell’Avviso pubblico per l’erogazione di Buono servizio, il cui importo inziale era di 6 milioni, per un massimo di 400 euro al mese, per l’accoglienza dei bambini da 3-36 mesi negli asili-nido, che si trovano nel Lazio, per il periodo che va dal 1° settembre 2021 al 31 luglio 2022.

A darne notizia è l’Assessore alle Politiche Sociali Welfare, Beni Comuni e ASP, Alessandra Troncarelli. “Con questo Avviso puntiamo a garantire le migliori condizioni educative per i più piccoli, assicurando un’istruzione adeguata, momenti di socializzazione e inclusione. Il nostro obiettivo è quello di garantire e tutelare il diritto alla formazione dei bambini dal momento che è alla base di un sano sviluppo e di una crescita equilibrata – afferma l’assessore Troncarelli -. Allo stesso tempo, però, cerchiamo di stare accanto ai genitori favorendo la conciliazione dei tempi vita-lavoro, aiutandoli nella gestione della routine quotidiana in modo da poter coltivare anche le proprie aspirazioni e tempo libero”.

“Abbiamo deciso di mettere a disposizione ulteriori risorse per dare risposta alle esigenze delle famiglie dal momento che è stato registrato un numero molto elevato di domande – conclude l’Assessore Troncarelli -. Grazie all’incremento delle disponibilità riconosciamo il contributo a un numero maggiore di famiglie che, avendo già presentato la domanda, si trovano in attesa di ricevere il buono servizio. L’elevato numero delle domande prevenute dimostra come il percorso intrapreso dalla Regione Lazio, a supporto dei più piccoli e dei genitori, sia un concreto strumento di supporto per i cittadini

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -