Incendio su Monte Radicino, danni incalcolabili. Cianfrocca: “Una ferita per tutti noi”

Prosegue la conta dei danni dopo il rogo che ha devastato la montagna. Il sindaco di Alatri ringrazia chi ha lavorato allo spegnimento

E’ stata altissima fino al pomeriggio di martedì 10 ottobre l’attenzione su Monte Radicino. Il brutale incendio divampato lunedì scorso, prima sul versante ferentinate del monte per poi spostarsi su quello alatrense, ha visto immediatamente in azione i Vigili Del Fuoco, le squadre dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione civile, insieme alle odv alatrensi, coordinate dal Comandante della Polizia Locale, Nicola Bucciarelli. E’ stato necessario anche il supporto di mezzi aerei.

“Momenti difficili e concitati. – Ha detto il sindaco di Alatri dott. Maurizio Cianfrocca – Il vento, purtroppo, ha favorito il propagarsi delle fiamme in più punti molto velocemente, rendendo le operazioni di spegnimento più complicate e pericolose per tutti gli operatori che, oltre ad arginare e domare le fiamme, con tutti i mezzi possibili, hanno anche evitato che queste potessero raggiungere le abitazioni. Un ringraziamento particolare va a tutti gli uomini e le donne, di Alatri e dei comuni limitrofi, che hanno lavorato incessantemente, con coraggio e spirito di collaborazione. Il bilancio dei danni è ancora incerto. La sola certezza è la drammaticità dell’accaduto che inevitabilmente ferisce tutti noi nel profondo e che deve, ancora una volta, far riflettere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -