Scatolone colmo di alimenti con etichetta “aiuti umanitari” gettato per strada

Sora - Nel cartone ci sono diversi pacchi di pasta, legumi in lattina, caffè, tutti con data di scadenza a lungo termine, anno 2025

Sora – Scatolone colmo di alimenti con etichetta “aiuti umanitari” gettato per strada. Dinanzi a tale scandalosa circostanza la disapprovazione e l’accanimento dei cittadini sono comprensibili: uno scatolone pieno di alimenti buttato per strada, lateralmente la chiesa dedicata a San Giuliano Martire, sull’intersezione tra via Costantinopoli e via Giuseppe Ferri.

Nel cartone ci sono diversi pacchi di pasta, legumi in lattina, caffè, tutti con data di scadenza a lungo termine, anno 2025. Sulle confezioni, integre, la dicitura “prodotto non commerciale – aiuto UE”.

Non è il primo episodio, purtroppo già in altre occasioni sono stati ritrovati scatoloni di cibo, sempre da assistenza umanitaria, gettati per strada. Un vergognoso spreco che getta un’ombra pesante sul sistema degli aiuti e delle donazioni che, come in questo caso, diventano pattume: in barba alle molte famiglie in ristrettezza economica, che hanno veramente bisogno di un sostegno in tal senso, ma anche a dispetto di quanti fanno sacrifici privandosi per condividere.

L’appello ad enti, cooperative e associazioni è a rivedere i criteri di assegnazione, affinché il cibo possa essere donato anche a chi lo apprezza e lo consuma.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -