Arpino – La “Corsa con la Cannata” Patrimonio UNESCO: il traguardo più soddisfacente

La gara è esclusivamente riservata alle partecipanti donne: le concorrenti corrono per 280metri con le ciocie ai piedi

È di queste ore la comunicazione ufficiale: la tradizionale “Corsa con la Cannata” del Gonfalone di Arpino è entra nel Registro del Patrimonio Immateriale Unesco.

La gara è esclusivamente riservata alle partecipanti donne: le concorrenti corrono per 280metri con le ciocie ai piedi, le tipiche calzature della Terra Ciociara, portando sul capo un recipiente di terracotta contenente acqua. La “cannata” è uno dei simboli della città di Arpino e dell’intera Ciociaria.

Insieme alla “Corsa della Cannata” del Gonfalone di Arpino, riconosciuti dall’UNESCO anche altri svaghi popolari inclusi nel Tocatì, la manifestazione internazionale che raccoglie i giochi e le gare popolari che un tempo si svolgevano sulle strade delle antiche città italiane ed europee.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -