Dibattito sulla ZES, l’onorevole Rossi: “Includere anche il Frusinate e il basso Lazio”

Maria Veronica Rossi interviene sul dibattito legato alle ZES che, al momento, vede escluse le province di Frosinone e Latina

“Il Frusinate e il basso Lazio in generale sono zone cuscinetto tra il Mezzogiorno e il centro-nord dell’Italia. E’ evidente che, se vengono presi dei provvedimenti per aiutare alcune province e regioni, confinanti con le nostre, rischia di generarsi una disparità di opportunità e uno svantaggio che si tramuterebbe in una ulteriore perdita di chance per Frosinone e Latina, che, dal punto di vista occupazionale ed economico, stanno da tempo mostrando segnali di sofferenza. Ecco che includere Frosinone e Latina nelle Zes sarebbe una scelta auspicabile, perché foriera di innumerevoli e indubitabili vantaggi”. – Anche l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, interviene sul dibattito legato alla ZES.

“Regole amministrative semplificate, ad esempio, accelererebbero gli investimenti e gli appalti. Inoltre, una serie di incentivi e sgravi fiscali per le aziende che intendono investire sul territorio, a prescindere che siano già operative o che si debbano ancora insediare, potrebbero far rifiorire un territorio che dal punto di vista industriale ha subito un’importante desertificazione. Seppur con risultati molto diversi e a volte di difficile misurazione, le Zes altrove si sono affermate come laboratori per l’attrazione degli investimenti e come incubatori di innovazione. E ciò potrebbe accadere anche per i nostri territori”. – Prosegue Rossi.

Senza dimenticare che, poi, le Zes potrebbero essere collegate con le scuole professionali, con i centri di ricerca scientifica e tecnologica: potrebbero diventare, quindi, un canale importante per lo sviluppo di imprese innovative.
Aspetto non trascurabile, perché, come ho avuto modo di dire altre volte, al di là di tutto la competitività di un territorio si misura anche attraverso la qualità della specializzazione della formazione. La necessità ineludibile che abbiamo oggi è quella di formare i nostri giovani in maniera tale da poter rispondere subito alla chiamata del mondo lavoro, riducendo il gap con i colleghi europei. Quindi, sì alle Zes per Frosinone e Latina”. – Conclude l’onorevole Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -