Controlli straordinari e territorio presidiato: 7 persone finiscono nei guai

Anagni - Non è mancata un’attenta vigilanza anche alla circolazione stradale sulle vie cittadine e sulle principali arterie di collegamento

Nei giorni 14 e 15 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, nel corso del quale hanno posto un alto livello di attenzione alla prevenzione e repressione dei reati in genere, così da favorire una maggiore prevenzione generale e una costante vigilanza sulla sicurezza dei cittadini e dei numerosi turisti che nel fine settimana hanno affollato le vie del centro della città dei Papi. Nello scorso fine settimana numerosi sono stati gli interventi dei militari impegnati nel dispositivo di controllo del territorio, effettuati sia su richiesta dei cittadini che d’iniziativa, prevalentemente nei confronti di persone sospette. L’operazione svolta ha interessato tutta l’area territoriale di competenza, con particolare riferimento ai comuni di Anagni e Ferentino, che ha visto il sinergico impiego di 10 militari e 5 automezzi istituzionali dell’Arma.

I controlli

Nel corso della stessa, sono stati controllati 48 veicoli in transito ed identificate 78 persone, tra conducenti e passeggeri e, nei casi sospetti, la polizia giudiziaria impiegata nel dispositivo ha eseguito perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Il dispositivo posto in essere dai Carabinieri delle rispettive Stazioni e del Nucleo Operativo e Radiomobile, nella sua attenta e puntuale attività di controllo, ha consentito di raggiungere importanti risultati operativi, che hanno portato alla segnalazione alla Prefettura di Frosinone di 2 persone, poiché sorprese nei comuni di Anagni e Ferentino in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale, nonché al sequestro amministrativo di droghe del tipo hashish e crack.

Nello stesso contesto operativo, particolare attenzione è stata posta anche alle zone rurali, a tutela della proprietà privata. I militari hanno sorpreso nel Comune di Anagni, vicino ad alcune abitazioni private, 5 soggetti gravati da pregiudizi di polizia e quindi ritenuti socialmente pericolosi, i quali, non essendo stati in grado di fornire giustificazioni esaustive circa la loro presenza in loco, sono stati proposti al Sig. Questore della Provincia di Frosinone per l’emissione del foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nella città dei Papi.

Non è mancata, nel corso del servizio, un’attenta vigilanza anche alla circolazione stradale sulle vie cittadine e sulle principali arterie di collegamento, ancora troppo spesso teatri di incidenti, le cui conseguenze sono rese maggiormente tristi dal fatto che il più delle volte risultano corollario del mancato rispetto alle norme del Codice della Strada. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -