“Valore al merito”, borse di studio consegnate a 23 studenti: la cerimonia

Paliano - Sabato 14 ottobre la consegna da parte del Sindaco Domenico Alfieri e dell’Assessore alle Politiche Scolastiche Eleonora Campoli

Paliano – Si è svolta sabato 14 ottobre la consegna da parte del Sindaco Domenico Alfieri e dell’Assessore alle Politiche Scolastiche Eleonora Campoli, delle borse di studio “Valore al merito” a 23 studenti palianesi. Il bando prevedeva l’attribuzione della borsa di studio agli studenti della scuola primaria che avessero conseguito nel certificato delle competenze con il 100% di A, a studenti della scuola secondaria di primo grado che avessero conseguito il diploma con una media dei voti assegnati in pagella di 10/10; agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che avessero conseguito il diploma riportando una votazione complessiva di 100/100.

«Con la consegna delle borse di studio – ha affermato l’Assessore alle Politiche Scolastiche Eleonora Campoli – ci impegniamo a riconoscere la responsabilità e la dedizione nello studio che portano inevitabilmente a una crescita, non solo culturale, ma anche sul piano delle relazioni sociali e delle competenze individuali. Questo riconoscimento deve essere visto come motivo di incoraggiamento per tutti gli studenti, un encomio al loro successo personale e un ulteriore incipit per incrementare il senso di fiducia in se stessi e di efficacia personale. Insieme alla borsa di studio abbiamo voluto donare anche una copia della costituzione italiana, in occasione dei 75 anni dalla sua promulgazione. Che sia un monito e una guida per questi promettenti giovani».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «Le generazioni del domani si formano nelle scuole. Per questo motivo il nostro impegno è di congratularci e di premiare chi eccelle per capacità, impegno e dedizione. Attribuire queste borse di studio significa gratificare i giovani per l’impegno che hanno messo nello studio e spronarli ad un continuo miglioramento. Complimenti a tutti questi studenti, ma anche alle loro famiglie e ai docenti che insieme collaborano per il cammino di crescita dei ragazzi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Decreto PA, Veroli investe su lavoratori e sicurezza. La FP CGIL: “Segnale concreto di attenzione”

Soddisfazione del sindacato per l’incremento del Fondo Risorse Decentrate e per la prosecuzione del progetto “Veroli Città Sicura”

Turismo termale, l’impegno per lo sviluppo parte da Fiuggi: la Camera di Commercio promuove il dialogo

Alle Terme di Bonifacio VIII una giornata di dibattito e confronto voluta dalla Camera di Commercio Frosinone Latina

Legge 104, arrivano più permessi e congedi: cosa cambia e da quando

Più permessi, più ore retribuite e anche la possibilità di ottenere un congedo pagato di 24 mesi senza perdere il lavoro: le novità

“Recruting Day”, gli studenti del Cfp all’evento organizzato dall’OpenHub di Cassino

Una giornata formativa per imparare a valorizzare le competenze acquisite e affrontare colloqui di lavoro: le immagini

Campionati mondiali universitari di Corsa Campestre FISU, a Cassino l’edizione 2026

Cassino torna ad essere il punto di riferimento dello sport universitario a livello internazionale. Il commento di Palazzo e Ciacciarelli

Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora. Quando e dove è nata, perché e tutte le conseguenze

Nonostante l’ora solare rappresenti l’ora ‘normale’ della Terra, da tempo si discute sulla possibilità di abolirla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -