Sanità, arriva la legge regionale sull’alopecia: protesi tricologiche più accessibili per i pazienti

Presentato il disegno di legge regionale sull'alopecia secondaria. Regimenti: "Semplificate le procedure per ottenere il contributo"

 «L’alopecia secondaria è una condizione che mette a dura prova i pazienti e le loro famiglie in quanto ha un grave impatto non solo sul corpo del paziente, ma anche sulla sfera psicologica e relazionale della persona. Con la legge che è stata presentata in consiglio regionale portiamo un cambio di paradigma che nasce dalla consapevolezza che bisogna curare la persona con la malattia e non soltanto la malattia. Oggi compiamo un passo avanti importante: veniamo incontro alle richieste dei pazienti semplificando le procedure per ottenere il contributo e rendendo più accessibile l’acquisto delle protesi tricologiche che, è bene ricordarlo, non sono un vezzo ma in molti casi l’unico mezzo per riappropriarsi della quotidianità perduta».

Lo ha detto l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, agli Enti locali e alla Polizia locale della Regione Lazio, Luisa Regimenti, nel corso della presentazione del disegno di legge regionale sull’alopecia secondaria presso la Sala Tevere della Regione Lazio alla presenza dei consiglieri regionali Giorgio Simeoni, Roberta Della Casa, Marco Colarossi.

«L’auspicio è che questo disegno di legge sia solo un primo passo di un percorso che dovrà portare al riconoscimento sociale e istituzionale dell’Alopecia per garantire ai pazienti e alle loro famiglie un miglioramento della qualità di vita e di benessere, affinché questa patologia sia inserita nei livelli essenziali di assistenza (Lea) e nel Patto per la salute», ha concluso l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Frosinone – Il tour della salute arriva al parco Matusa, oggi e domani visite specialistiche gratuite

Il sindaco Riccardo Mastrangeli: “Iniziativa di grande valore sociale e civile, che offre un servizio prezioso per la nostra comunità”

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -