‘Le gocce dell’immortalità’: la mostra a Frosinone

Frosinone - Da oggi fino al 15 luglio l’artista polacca esporrà le sue opere alla Villa Comunale del capoluogo

‘Le gocce dell’Immortalità’ di Agnieszka Gotkowska in mostra da oggi alla Villa Comunale di Frosinone. Nata a BielsKo-Biala in Polonia, ma da tempo trapiantata in Italia, la pittrice ha trovato nel capoluogo ciociaro la sua seconda patria. Una città che le ha ravvivato la vena artistica, iniziata nell’Istitituo “Julian Falat”, dove si appassiona alla pittura affinando sempre di più le tecniche del cromatismo. Gotkowska vanta studi all’indirizzo artistico del “Pedagogical University of Cracovia”, dove oltre a pedagogia, psicologia, filosofia, architettura, approfondisce aspetti di grafica ed in particolare di disegno.
  

A Cracovia non si è mai allontanata dalle tele e nel 1998 prende parte a Las Vegas ad una collettiva con l’esposizione dell’opera ‘Venezia’. Un paesaggio suggestivo che lascia trasparire tutto il fascino della città della laguna e una predilezione indiscussa per l’Italia, che presto sarebbe diventato il suo secondo Paese. Da sempre vicina alla ritrattistica, nel 2014 sviluppa una sua personalissima idea di ritratto a tre voci, creando una visione corale e al tempo stesso intimista della figura che ritrae. Dopo la pittura ad olio, lavora con i gessi e con la china, esaltando l’istintività nel tratto che più e meglio rispecchiano il suo carattere. Un modo per cogliere l’emozioni di getto, in maniera più diretta sottraendosi a quel passaggio in più che invece la pittura ad olio impone. L’attimo così caro all’Impressionismo, il momento, il particolare. Proprio l’Impressionismo francese ed il colorismo polacco sono le sue grandi fonti di ispirazione da cui probabilmente prende forma quel “cromatismo prospettico” che tanto caratterizza le opere di Agnieszka.

Un cromatismo che disegna la profondità e definisce una prospettiva altrimenti non esibita, che fino a metà luglio si potrà ammirare nel Capoluogo. Vernissage da non perdere alle ore 18, insieme all’artista non mancheranno i curatori della mostra Borghese e Bocconi e le autorità che hanno garantito il patrocinio degli Enti. A partire proprio dal Comune e dall’Amministrazione Provinciale di Frosinone che ha inserito l’evento nella programmazione di ‘Provincia Creativa’.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -