Animali, torna la Giornata Nazionale Enpa contro l’abbandono

I volontari saranno impegnati in oltre 100 piazze nella loro opera di educazione e sensibilizzazione al problema

Abbandono degli animali: un fenomeno tristemente diffuso e noto, soprattutto in estate. Sono ancora, difatti, tante, troppe, le storie di crudeltà verso quelli che dovrebbero essere i nostri amici fedeli a quattro zampe e che invece vengono lasciati a morire di fame, sete, sotto il sole. Ma fortunatamente c’è chi lotta per salvarli, per restituirgli la dignità e l’affetto che meritano. C’è chi lotta per fermare questo raccapricciante fenomeno, per diffondere la cultura della sensibilità.

L‘Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) scende in campo, in piazza, ogni giorno. Con i loro progetti, i loro rifugi, le loro cure per i tanti animali lasciati soli, presi magari per sfizio e abbandonamenti per una vacanza o per i ‘costi troppo alti’ da sostenere. Oggi e domani Enpa è presente ancor di più perché è stata istituita la Giornata Nazionale contro l’abbandono. La lodevole iniziativa dei volontari dell’Enpa, come detto, avrà luogo oggi – sabato 2 luglio – e domani, domenica 3 luglio. Lo slogan della campagna di quest’anno è “Con te. Sempre”, un concetto che dovrebbe essere scontato quando si accolgono un cane o un gatto in famiglia, ma che purtroppo si rivela spesso una mera utopia.

Sono moltissime le iniziative in tutta Italia: i volontari saranno impegnati in oltre 100 piazze nella loro opera di educazione e sensibilizzazione al problema. Restando al nostro territorio, per far comprendere l’entità della criticità, solo in questa settimana Enpa ha recuperato in Ciociaria 57 cuccioli di cani. Un numero che dovrebbe far rabbrividire.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -