Superstrada Sora-Cassino: segnaletica sbiadita, pericoli e insidie per gli automobilisti. Urgono interventi

La denuncia di un cittadino: "In virtù dell'art. 38 del Codice della Strada punto 7, che venga eseguita una seria manutenzione"

“Queste sono le condizioni in cui versa la segnaletica stradale di indicazione sulla Sora-Cassino (II° tronco, cavalcavia 02, km34 circa a seguire)”. – Così, con tanto di immagini allegate, un cittadino segnala il problema alla nostra redazione. “Cartelli, specialmente quelli che segnalano pericoli, ormai sbiaditi o girati, privi di rifrangenza, coperti dalla vegetazione e addirittura non più rispondenti allo scopo per il quale sono stati collocati”. – Prosegue l’automobilista nella sua denuncia, poi chiede: “Agli organi competenti, in virtù dell’art. 38 del Codice della Strada punto 7, che venga eseguita una seria manutenzione”.

“La segnaletica stradale deve essere sempre mantenuta in perfetta efficienza da parte degli enti o esercenti obbligati alla sua posa in opera e deve essere sostituita o reintegrata o rimossa quando sia anche parzialmente inefficiente o non sia più rispondente allo scopo per il quale è stata collocata”. – Recita così il punto 7 dell’Articolo 38 CdS.

A ben vedere, come mostrano le immagini, i cartelli risultano essere completamente illeggibili. Ciò potrebbe rappresentare un serio pericolo per gli automobilisti che, nel tentativo di decifrare quel che resta di qualche lettera sbiadita, per comprendere le indicazioni sul loro percorso, potrebbero inavvertitamente sbandare o rallentare. Il tutto su quella che si è ormai guadagnata l’appellativo di “superstrada killer”. Non bastano le innumerevoli insidie ormai note a rendere pericolosa un’arteria che decine di volte si è trasformata in teatro di morte. Sarebbe il caso che, enti ed istituzioni, ognuno per le proprie competenze, decidessero di intervenire concretamente sulla messa in sicurezza della Sora-Cassino. L’elenco di vittime continua ad allungarsi. Non è più possibile rimandare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -