Superstrada Sora-Cassino: segnaletica sbiadita, pericoli e insidie per gli automobilisti. Urgono interventi

La denuncia di un cittadino: "In virtù dell'art. 38 del Codice della Strada punto 7, che venga eseguita una seria manutenzione"

“Queste sono le condizioni in cui versa la segnaletica stradale di indicazione sulla Sora-Cassino (II° tronco, cavalcavia 02, km34 circa a seguire)”. – Così, con tanto di immagini allegate, un cittadino segnala il problema alla nostra redazione. “Cartelli, specialmente quelli che segnalano pericoli, ormai sbiaditi o girati, privi di rifrangenza, coperti dalla vegetazione e addirittura non più rispondenti allo scopo per il quale sono stati collocati”. – Prosegue l’automobilista nella sua denuncia, poi chiede: “Agli organi competenti, in virtù dell’art. 38 del Codice della Strada punto 7, che venga eseguita una seria manutenzione”.

“La segnaletica stradale deve essere sempre mantenuta in perfetta efficienza da parte degli enti o esercenti obbligati alla sua posa in opera e deve essere sostituita o reintegrata o rimossa quando sia anche parzialmente inefficiente o non sia più rispondente allo scopo per il quale è stata collocata”. – Recita così il punto 7 dell’Articolo 38 CdS.

A ben vedere, come mostrano le immagini, i cartelli risultano essere completamente illeggibili. Ciò potrebbe rappresentare un serio pericolo per gli automobilisti che, nel tentativo di decifrare quel che resta di qualche lettera sbiadita, per comprendere le indicazioni sul loro percorso, potrebbero inavvertitamente sbandare o rallentare. Il tutto su quella che si è ormai guadagnata l’appellativo di “superstrada killer”. Non bastano le innumerevoli insidie ormai note a rendere pericolosa un’arteria che decine di volte si è trasformata in teatro di morte. Sarebbe il caso che, enti ed istituzioni, ognuno per le proprie competenze, decidessero di intervenire concretamente sulla messa in sicurezza della Sora-Cassino. L’elenco di vittime continua ad allungarsi. Non è più possibile rimandare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -