Superstrada Sora-Cassino: segnaletica sbiadita, pericoli e insidie per gli automobilisti. Urgono interventi

La denuncia di un cittadino: "In virtù dell'art. 38 del Codice della Strada punto 7, che venga eseguita una seria manutenzione"

“Queste sono le condizioni in cui versa la segnaletica stradale di indicazione sulla Sora-Cassino (II° tronco, cavalcavia 02, km34 circa a seguire)”. – Così, con tanto di immagini allegate, un cittadino segnala il problema alla nostra redazione. “Cartelli, specialmente quelli che segnalano pericoli, ormai sbiaditi o girati, privi di rifrangenza, coperti dalla vegetazione e addirittura non più rispondenti allo scopo per il quale sono stati collocati”. – Prosegue l’automobilista nella sua denuncia, poi chiede: “Agli organi competenti, in virtù dell’art. 38 del Codice della Strada punto 7, che venga eseguita una seria manutenzione”.

“La segnaletica stradale deve essere sempre mantenuta in perfetta efficienza da parte degli enti o esercenti obbligati alla sua posa in opera e deve essere sostituita o reintegrata o rimossa quando sia anche parzialmente inefficiente o non sia più rispondente allo scopo per il quale è stata collocata”. – Recita così il punto 7 dell’Articolo 38 CdS.

A ben vedere, come mostrano le immagini, i cartelli risultano essere completamente illeggibili. Ciò potrebbe rappresentare un serio pericolo per gli automobilisti che, nel tentativo di decifrare quel che resta di qualche lettera sbiadita, per comprendere le indicazioni sul loro percorso, potrebbero inavvertitamente sbandare o rallentare. Il tutto su quella che si è ormai guadagnata l’appellativo di “superstrada killer”. Non bastano le innumerevoli insidie ormai note a rendere pericolosa un’arteria che decine di volte si è trasformata in teatro di morte. Sarebbe il caso che, enti ed istituzioni, ognuno per le proprie competenze, decidessero di intervenire concretamente sulla messa in sicurezza della Sora-Cassino. L’elenco di vittime continua ad allungarsi. Non è più possibile rimandare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -