“La Leggenda del pianista sull’oceano”, sabato il concerto sulle note del Maestro Ennio Morricone

Sora - Appuntamento sabato 21 ottobre, alle ore 21.00, nella Chiesa di Santa Restituta, con tre artisti d'eccellenza

Sora – Nuovo appuntamento musicale nel cartellone dell’Ottobre Sorano, a cura del Comune di Sora. Sabato 21 ottobre, alle ore 21.00, nella Chiesa di Santa Restituta, si terrà il concerto “La leggenda del pianista sull’oceano”. Si esibiranno Cicci Santucci alla Tromba e Flicorno, Luca Ruggero Jacovella al Pianoforte e Donato Cedrone al Violoncello.

Il pubblico potrà ascoltare le più belle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema, con particolare riguardo all’amato Maestro Ennio Morricone, del quale Cicci Santucci è stato storico solista. “Lui ha suonato per me in maniera indimenticabile. Sempre all’altezza di una prestazione artistica unica. Dovrò sempre ringraziarlo quando lo incontrerò”: così ha scritto Ennio Morricone di Cicci Santucci.

Il progetto è stato immortalato nel disco ‘Film Favorites’ (Santucci & Jacovella). La tromba ed il flicorno di Cicci Santucci, storico musicista di jazz romano, ora residente in USA, al quale si devono memorabili interpretazioni originali di celebri colonne sonore (è stato diretto dai maestri Trovaioli, Ferrio, Bakalov, Ortolani, Morricone – per il quale ha inciso, fra le tante, le musiche dei film “La leggenda del pianista sull’oceano” e “Bugsy”), faranno rivivere le emozioni della memoria legate a temi immortali di film come “La strada” e “La dolce vita” di Fellini, “Luci della ribalta” di Chaplin; ecc.

Al suo fianco, il brillante pianista e compositore Luca Ruggero Jacovella, forte di importanti studi accademici, caratterizza le sue performances con la contrapposizione fra la sofisticata ricerca espressiva delle sfumature timbriche ed armoniche del pianoforte, ed il gusto per la comunicativa energia ritmica. Ha al suo attivo numerosi concerti dati in tanti paesi del mondo, quali USA, Canada, Giappone, Corea, Giordania, Messico, Singapore, Australia, Germania, Tailandia, Turchia, UK, Francia. I due maestri hanno suonato insieme a New York e Miami, interpretando colonne sonore di Morricone, e recentemente all’Accademia Filarmonica di Messina, alla Camerata Salentina di Lecce, al premio alla carriera al regista Martin Scorsese, ecc.

Ad arricchire il concerto ci sarà la presenza del Violoncellista Donato Cedrone che svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero in varie formazioni cameristiche dal duo al quartetto e collabora con numerose istituzioni sinfoniche Italiane. L’evento, presentato dalla giornalista Ilaria Paolisso, è organizzato dall’Associazione Turistica Locale “Le Tre Valli Prosora2”, con il patrocinio del Comune di Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -