Carenza di organico, la Uil Polizia incontra il Questore Condello: presto altro personale

Frosinone - Il Segretario Generale Uil Polizia Norberto Scala: “Nel nostro intervento abbiamo richiamato le tante operazioni effettuate”

Una delegazione della Uil Polizia di Frosinone, ha incontrato il Dr. Domenico Condello, Questore della provincia di Frosinone. Per l’Amministrazione erano presenti: il Dr. Domenico Condello Questore di Frosinone, accompagnato dal Dr. Angelo Morabito Vice questore Vicario, insieme al Capo di Gabinetto e altro Funzionario di fiducia del Sig. Questore. Per la parte sindacale, erano presenti: il Segretario Generale Provinciale di Frosinone Norberto Scala, unitamente ai Segretari provinciali: Abbruzzese Fabio, Abbruzzese Massimo e Vitale Federico. Nel corso della discussione, la parte sindacale sollecitava l’Amministrazione a prendere in seria considerazione la necessità di un ricambio del personale per i Commissariati di Sora e di
Cassino dove, nonostante la presenza di colleghi altamente qualificati per dedizione e professionalità, non si riesce più a sostenere le troppo numerose, seppure elementari, attività di polizia.

Per questo, la parte sindacale, pur riconoscendo l’impegno profuso da parte del Sig. Questore nel cercare di porre rimedio alla cronica carenza
di organico che attanaglia la maggior parte degli uffici di Polizia e, in modo particolare, i Commissariati Polstato di Sora e di Cassino, chiedeva un ulteriore sforzo affinché le condizioni dei colleghi nell’espletamento delle loro mansioni, possano cambiare radicalmente e migliorare sostanzialmente. Il Questore, a riguardo, concordava su quanto suggerito dalla Uil Polizia, impegnandosi a richiedere altro personale in modo da garantire una migliore serenità ai colleghi oltre a soddisfare le numerose e sempre più esigenti richieste dei
cittadini.

Dichiarazione del Segretario Generale Uil Polizia Norberto Scala: “Nel nostro intervento abbiamo
opportunamente richiamato le tante operazioni di Polizia effettuate sul territorio di Sora e di Cassino, che hanno permesso di operare numerosi arresti e decine e decine di sequestri a danno di clan malavitosi e privi di scrupoli. Sottolineando altresì che, il successo di tali interventi, è dovuto anche alla stretta collaborazione con il servizio della Direzione Antimafia e, come sempre, con la magistratura locale; fatti che hanno dimostrato l’esistenza di una realtà storicamente provata, per la nostra provincia, di continue infiltrazioni criminali dai
territori confinanti. Tanto da potere ormai parlare di un vero e proprio radicamento di organizzazioni criminali altamente specializzate e perciò, particolarmente pericolose. Concludo ringraziando tutte le Forze dell’Ordine
in servizio in questa provincia, coordinate in modo straordinario dal dr. Domenico Condello, Questore della provincia di Frosinone, appellandomi al nostro stimatissimo Ministero dell’Interno, attraverso il Prefetto Matteo Piantedosi e al nostro Vittorio Pisani, Capo della Polizia, affinché a partire dalla prossima
movimentazione di personale di Polizia prevista nel dicembre 2023, venga finalmente destinato ai suddetti Commissariati, un numero adeguato di personale, tale da garantire continuità ai tanti servizi di tutela nei confronti dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -