Rifugiato senza scarpe chiede aiuto: soccorso dal videomaker Giorgio Pistoia

Cassino - Il giovane ha ricevuto un paio di Nike, pantaloni e maglie grazie anche all'intervento del consigliere di minoranza, Leone

È nuovamente tornato in Comune in cerca di aiuto, e senza un paio di scarpe ai piedi. Triste la vicenda di un giovane rifugiato ospite di una struttura di accoglienza di Cassino che, nelle scorse settimane, aveva anche denunciato presunti episodi di maltrattamento.

Questa volta a tendere una mano al giovane sono stati il consigliere comunale di minoranza Benedetto Leone e il videomaker Giorgio Pistoia che hanno donato al giovane rifugiato un paio di scarpe da ginnastica nuove. “Inizia il freddo e la brutta stagione ed è impensabile che questo ragazzo debba camminare con un paio di infradito – ha spiegato il videomaker – per questo motivo quando l’abbiamo visto in Comune in cerca di un aiuto e abbiamo capito che voleva semplicemente un paio di scarpe io e Benedetto Leone abbiamo deciso di mobilitarci. Sono andato in un negozio a comprare un paio di scarpe da ginnastica nuove mentre Leone ha provveduto a rifocillarlo e a consegnargli anche degli abiti“.

Una storia, questa, che mette ancora una volta in evidenza come la gestione degli immigrati a Cassino, continua a essere fallace. E quanto emerso dall’inchiesta Welcome To Italy sembra essere oramai un lontano ricordo. La verità è che molto spesso questi poveri sventurati lasciano la loro terra d’origine in cerca di un sogno che non esiste.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -