Bocconi avvelenati nei pressi della Certosa di Trisulti, Bella è morta dopo atroci sofferenze

L'allarme lanciato sui social dalla proprietaria della pelosetta morta che ha voluto allertare gli altri proprietari di cani

L’allarme lanciato sui social dalla proprietaria di una cagnolina che, mentre era in visita presso la Certosa di Trisulti nella giornata di domenica scorsa, 15 ottobre, sembrerebbe abbia ingerito un boccone avvelenato gettato nei pressi del piazzale del Monastero. Bella è morta dopo un’atroce agonia, purtroppo nemmeno le cure veterinarie l’hanno salvata dall’orrendo destino a cui è stata condannata da qualche individuo senza cuore, senza rispetto, senza umanità. La signora ha voluto pubblicare un post su Facebook per avvisare i proprietari di cani, affinché facciano attenzione qualora si rechino in gita nella medesima zona, occhi aperti a dove gli amici quadrupedi mettono il muso. Sembrerebbe non sia una novità quella di disseminare esche avvelenate nel comprensorio, per uccidere volpi, cani randagi, cani da tartufo. 

Negli anni addietro i Carabinieri Forestali, a seguito di alcune segnalazioni, più volte hanno svolto attività di prevenzione e contrasto alla deprecabile usanza, bonificando ampie aree di territorio tra Collepardo e Guarcino, grazie anche alla collaborazione del personale del Nucleo Cinofilo Antiveleno della Stazione Parco Carabinieri Forestali di Villetta Barrea de L’Aquila, con l’ausilio di cani pastori belga, i più adatti per essere impiegati in questo tipo di ricerca. Si ricorda che l’abbandono volontario di bocconi avvelenati è un reato punito dal Codice Penale che prevede altresì la reclusione fino a due anni. Si invita la cittadinanza a segnalare episodi simili al Comando Gruppo CC Forestale oppure alle autorità locali, stazione dei Carabinieri o Polizia Municipale. Il post che racconta la straziante sofferenza della pelosetta Bella ha inevitabilmente scatenato rabbia ed indignazione. Nei commenti si leggono diverse testimonianze, con rammarico, relativamente alla presenza di cani randagi nei dintorni della Certosa di Trisulti spesso presi di mira da gentaglia senza scrupoli: tra queste «Mettere bocconi avvelenati è una disumana abitudine, non è la prima volta, io ci ho perso un cane da caccia».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -