Organizzazioni imprenditoriali, associazioni e territori: due nuovi bandi per 800.000 euro

Dalla Camera di Commercio due importanti bandi per le province di Frosinone e Latina. Manovra economica da 800.000 euro

Due nuovi bandi per l’area vasta Frosinone Latina. Una manovra economica da 800.000 euro quella messa in piedi dalla Camera di Commercio con il “Bando per la concessione di contributi a favore delle organizzazioni imprenditoriali e associazioni dei consumatori” e con il “Bando per lo sviluppo dei territori”. Nei prossimi mesi, ulteriori bandi saranno licenziati dall’Ente camerale con l’obiettivo di supportare la crescita economica dei territori e del tessuto imprenditoriale stando al fianco di imprese, lavoratori e cittadini.

La Giunta camerale ha dato, così, attuazione ad un piano di azioni, varato dal Consiglio camerale, a sostegno dell’economia delle province di Frosinone e Latina. “Ripartenza, resilienza, progettualità e territorio. Continuiamo seguendo la rotta tracciata sin dall’inizio del nuovo corso dell’Ente camerale – ha commentato il Presidente Giovanni Acampora – Alla luce degli scenari socio-economici che destabilizzano l’economia del nostro Paese e non solo, siamo chiamati a dare un segnale forte, di sostegno e vicinanza alle imprese ed ai territori. Gli obiettivi si raggiungono solo passando dall’agenda alla concretezza dell’azione e noi stiamo continuando a lavorare mettendo a terra tutte le risorse necessarie. I bandi licenziati, ai quali faranno seguito altri che verranno ufficializzati a breve, sono la testimonianza della volontà dell’Ente di adempiere all’impegno preso con i territori che rappresenta. La Camera di Commercio intende fare la sua parte in una fase economica e storica complessa”.

“Bando per lo sviluppo dei territori”

Con il presente bando la CCIAA intende definire criteri e modalità per la concessione di contributi a sostegno delle iniziative di promozione economica organizzate dai Comuni in sinergia con le Associazioni datoriali e, laddove presenti, con le Reti di imprese delle province di Frosinone e Latina, ai sensi del vigente “Regolamento per la concessione di contributi per eventi e iniziative promozionali organizzati da terzi” approvato con provvedimento del Consiglio camerale n.17, del 30 luglio 2021.

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 400.000,00. Per essere ammessi al contributo, le spese ammissibili devono comunque essere pari o superiori all’importo minimo di € 10.000,00. Possono presentare domanda tutti i Comuni delle due province. Sono ammissibili, ai fini del presente bando, esclusivamente le iniziative di valenza provinciale o superiore, di carattere specificatamente economico che abbiano evidenti e significativi riflessi diretti sull’economia locale o su suoi aspetti e/o componenti. Le iniziative da realizzare dovranno prevedere, pena l’inammissibilità della domanda, la condivisione di almeno n.2 organizzazioni imprenditoriali di livello provinciale nell’ambito della circoscrizione territoriale della Camera aderenti ad organizzazioni nazionali rappresentate nel CNEL, ovvero organizzazioni imprenditoriali di livello provinciale nell’ambito della circoscrizione territoriale della Camera, operanti nella medesima circoscrizione da almeno tre anni. La formale condivisione delle iniziative progettuali da realizzare potrà essere sottoscritta, per quanto riguarda le organizzazioni imprenditoriali, anche dai legali rappresentanti delle sedi associative presenti sul territorio comunale di riferimento. A pena di esclusione, le istanze di ammissione al contributo devono essere inviate dalla casella di Posta Elettronica Certificata dei soggetti richiedenti e trasmesse esclusivamente quale allegato al messaggio di Posta Elettronica Certificata all’indirizzo PEC ufficio.promozione@pec.frlt.camcom.it riportando in oggetto la dicitura “NOME COMUNE” – DOMANDA  BANDO COMUNI” dal 23 ottobre 2023 al 31 gennaio 2024. Saranno escluse le domande inviate prima e dopo tali termini.

“Bando per la concessione di contributi a favore delle organizzazioni imprenditoriali e associazioni dei consumatori”

Con il presente bando, la CCIAA intende definire criteri e modalità per la concessione di contributi a sostegno delle iniziative di promozione economica organizzate dalle Associazioni di categoria/consumatori delle province di Frosinone e Latina, ai sensi del vigente “Regolamento per la concessione di contributi per eventi e iniziative promozionali organizzati da terzi”. Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 400.000,00. L’entità massima del contributo camerale è pari a € 40.000,00. Per essere ammessi al contributo le spese ammissibili devono comunque essere pari o superiori all’importo minimo di € 20.000,00.

Possono presentare domanda le organizzazioni imprenditoriali di livello provinciale nell’ambito della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio aderenti ad organizzazioni nazionali rappresentate nel CNEL, ovvero organizzazioni imprenditoriali o associazioni dei consumatori di livello provinciale nell’ambito della circoscrizione territoriale della Camera, operanti nella medesima circoscrizione da almeno tre anni.

Sono ammissibili esclusivamente le iniziative di valenza provinciale o superiore di carattere specificatamente economico che abbiano evidenti e significativi riflessi diretti sull’economia locale o su suoi aspetti e/o componenti. A pena di esclusione, le  istanze di ammissione al contributo devono essere inviate dalla casella di Posta Elettronica Certificata dei soggetti richiedenti e trasmesse esclusivamente quale allegato al messaggio di Posta Elettronica Certificata all’indirizzo PEC ufficio.promozione@pec.frlt.camcom.it, riportando in oggetto la dicitura “NOME ASSOCIAZIONE” – DOMANDA BANDO ASSOCIAZIONI 2023” dal 25 ottobre 2023 al 20 gennaio 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -