“Il Fuoco di Sant’Antonio”, la Asl ricorda l’importanza della prevenzione e dei vaccini

"Accendi la Consapevolezza, Spegni la Disinformazione". La Asl porta avanti la campagna informativa contro l'herpes zoster

“Il Fuoco di Sant’Antonio: Accendi la Consapevolezza, Spegni la Disinformazione.” La Asl di Frosinone ricorda l’importanza della prevenzione.

Il Fuoco di Sant’Antonio, noto anche come herpes zoster, è una condizione che può colpire chiunque, a qualsiasi età, ma spesso è associato alle persone più anziane. È importante conoscere i fatti e diffondere la consapevolezza su questa malattia dolorosa e sottostimata. Questo “fuoco” è un’eruzione cutanea dolorosa causata dalla riattivazione del virus della varicella. È una malattia che può colpire chiunque abbia avuto la varicella in passato, in quanto il virus rimane latente nel sistema nervoso. – Spiegano dall’Azienda sanitaria locale.

I sintomi del Fuoco di Sant’Antonio possono essere debilitanti. L’herpes zoster può causare dolore bruciante, prurito, vesciche piene di liquido e persino una sensazione di formicolio sulla pelle. Questi sintomi possono persistere per settimane o addirittura mesi. La buona notizia è che esiste un vaccino altamente efficace per prevenire il Fuoco di Sant’Antonio. Questo vaccino non solo può prevenire l’herpes zoster, ma può anche ridurre la gravità dei sintomi in coloro che lo sviluppano. La consapevolezza e la vaccinazione sono la chiave per proteggere se stessi e gli altri da questa condizione dolorosa. Parla con il tuo medico e scopri se sei un candidato per il vaccino contro l’herpes zoster.

Non lasciare che il Fuoco di Sant’Antonio prenda il sopravvento nella tua vita. Accendi la consapevolezza, spegni la disinformazione e proteggi te stesso e la tua salute.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -