Manutenzione stradale, detenuti ed ex percettori del reddito al lavoro con operai di Autostrade

Soddisfazione per l’avvio del progetto di Autostrade è stata espressa dall’assessore alla Manutenzione Pierluigi Pontone

Completato questa mattina in via Luigi Tosti e in parte di via Varrone il primo intervento su strade cittadine per l’eliminazione di buche e di asfalto ammalorato. Questo e successivi interventi, disciplinati da una convenzione tra Comune, Società Autostrade, Ministero della Giustizia, vedono impegnati operatori della Società Autostrade, ex percettori del reddito di cittadinanza, detenuti e, previo accordo con il Tribunale, persone sottoposte a lavori socialmente utili.

Lavorare al fianco di esperti dipendenti di Autostrade sarà l’occasione di acquisire competenze e professionalità da poter spendere poi per l’ingresso nel mondo del lavoro. Richiamando il progetto, Leandro Zapparato, tecnico responsabile di Traffico, Viabilità, Sicurezza e in parte anche di Manutenzione del VI Tronco dell’A1, ha sostenuto come proprio nell’ottica del servizio alla collettività e della formazione di competenze per il reinserimento sociale, sia stato coinvolto un certo tipo di personale, chiamato a operare a fianco di loro operai specializzati.

Soddisfazione per l’avvio del progetto di Autostrade è stata espressa dall’assessore Pontone, impegnato a sostenere le infinite segnalazioni e sollecitazioni che ogni giorno arrivano da ogni parte. In particolare per le buche stradali in una realtà, qual è quella di Cassino, che conta una rete viaria assai estesa, dell’ordine su per giù di 380 Km. Egli ci tiene a ribadire che l’attenzione dell’Amministrazione comunale è rivolta al centro cittadino come alle zone periferiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -