Muffa e infiltrazioni negli appartamenti Ater, le immagini del degrado: una vergogna sociale

Alatri - È vergognoso che intere famiglie siano costrette a vivere in queste condizioni. Si chiedono interventi celeri e risolutivi

Alatri – Le immagini testimoniano le condizioni di degrado ed abbandono in cui versano alcuni appartamenti del complesso di alloggi sociali in via San Francesco di Fuori, rione Civette di Alatri. Infiltrazioni, umidità e muffa sono evidenti sulle pareti, in ogni rispettivo ambiente: una situazione invivibile, che offende la dignità delle famiglie che risiedono in queste abitazioni. Famiglie che, quando piove, come nella giornata di ieri, devono asciugare l’acqua che scorre sui muri se non vogliono che questa formi pozzanghere a terra, sulle quali anziani e bambini potrebbero facilmente scivolare.

Le condizioni delle stanze, testimoniate da video e foto, non lasciano spazio ad interpretazioni: le macchie di umidità sono estese, la muffa si vede e se ne sente anche la puzza, la salubrità dell’ambiente risulta inevitabilmente compromessa. Intonaco gonfio, sgretolato, strati completamente staccati dai muri, caduti a terra.

I residenti fanno appello al sindaco Maurizio Cianfrocca, al vicesindaco Roberto Addesse ed all’Amministrazione Comunale tutta affinché facciano dei sopralluoghi nelle abitazioni di Edilizia Residenziale Pubblica per sincerarsi sulle condizioni degli appartamenti. Chiedono che venga sollecitata l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (ATER) ad eseguire i più opportuni interventi per garantire una dignitosa permanenza negli ambienti domestici.

È vergognoso che intere famiglie siano costrette a vivere in queste condizioni, è inaccettabile che le istituzioni ignorino le diverse segnalazioni esternate dai cittadini ed è un fallimento sociale costringere le persone ad una simile umiliazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -