Muffa e infiltrazioni negli appartamenti Ater, le immagini del degrado: una vergogna sociale

Alatri - È vergognoso che intere famiglie siano costrette a vivere in queste condizioni. Si chiedono interventi celeri e risolutivi

Alatri – Le immagini testimoniano le condizioni di degrado ed abbandono in cui versano alcuni appartamenti del complesso di alloggi sociali in via San Francesco di Fuori, rione Civette di Alatri. Infiltrazioni, umidità e muffa sono evidenti sulle pareti, in ogni rispettivo ambiente: una situazione invivibile, che offende la dignità delle famiglie che risiedono in queste abitazioni. Famiglie che, quando piove, come nella giornata di ieri, devono asciugare l’acqua che scorre sui muri se non vogliono che questa formi pozzanghere a terra, sulle quali anziani e bambini potrebbero facilmente scivolare.

Le condizioni delle stanze, testimoniate da video e foto, non lasciano spazio ad interpretazioni: le macchie di umidità sono estese, la muffa si vede e se ne sente anche la puzza, la salubrità dell’ambiente risulta inevitabilmente compromessa. Intonaco gonfio, sgretolato, strati completamente staccati dai muri, caduti a terra.

I residenti fanno appello al sindaco Maurizio Cianfrocca, al vicesindaco Roberto Addesse ed all’Amministrazione Comunale tutta affinché facciano dei sopralluoghi nelle abitazioni di Edilizia Residenziale Pubblica per sincerarsi sulle condizioni degli appartamenti. Chiedono che venga sollecitata l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (ATER) ad eseguire i più opportuni interventi per garantire una dignitosa permanenza negli ambienti domestici.

È vergognoso che intere famiglie siano costrette a vivere in queste condizioni, è inaccettabile che le istituzioni ignorino le diverse segnalazioni esternate dai cittadini ed è un fallimento sociale costringere le persone ad una simile umiliazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -