Lavoro, convocato il tavolo di contrattazione al Comune di Anagni: la soddisfazione della Cisl

La Cisl Fp: «Momento di confronto importante nell’interesse dei lavoratori». Incontro programmato per il prossimo 2 novembre

L’amministrazione comunale di Anagni convoca le organizzazioni sindacali sulla programmazione triennale 2023/2025 del fabbisogno del personale. Si apre il tavolo di confronto più volte richiesto dalla Cisl Funzione Pubblica. Nei mesi scorsi la Cisl Fp ha trasmesso più volte note formali all’amministrazione comunale di Anagni chiedendo con forza l’avvio della contrattazione per il nuovo contratto decentrato integrativo. Ma non solo, è stato richiesto anche un confronto sulla deliberazione di giunta relativa alla programmazione triennale del personale 2023-2025. Ora, dopo diversi solleciti, è arrivata la convocazione per il prossimo 2 novembre.

«In molte occasioni abbiamo sollecitato l’amministrazione ad avviare la contrattazione con le organizzazioni sindacali – ha affermato il Capo Dipartimento degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – Un confronto necessario su due argomenti, il primo riguarda la contrattazione per il nuovo contratto decentrato integrativo. Un atto, questo, necessario per garantire il giusto sostegno e la premialità ai lavoratori e alle lavoratrici che si adoperano quotidianamente per fare in modo che la macchina amministrativa sia sempre efficiente ed efficace. Il secondo aspetto, di altrettanta importanza, riguarda la programmazione triennale del personale. Su questo abbiamo già evidenziato alcuni aspetti, come la mancata indicazione dei percorsi di verticalizzazione del personale dipendenti e la mancata previsione di interventi sul personale part-time. Ora abbiamo ricevuto la convocazione per il prossimo 2 novembre e siamo soddisfatti che le nostre sollecitazioni siano state accolte e che l’amministrazione abbia deciso di avviare il confronto. Un’amministrazione che è stata lungimirante nel cogliere l’importanza di questo confronto che rappresenta un momento importante dove si potranno chiarire tutte le posizioni ed entrare nel vivo delle progettualità da mettere in campo. Insieme si potranno individuare azioni e linee comuni nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -