‘Dr. Etica: la ricerca e la storia’, il film tra realtà e fantasia in anteprima al Palazzo della Cultura

Cassino - Anteprima assoluta, il 28 ottobre, presso il Palazzo della Cultura, del progetto audiovisivo, ideato dall'attore Antonio Lanni

Anteprima assoluta, il 28 ottobre, presso il Palazzo della Cultura di Cassino, del primo dei quattro episodi di “Dr. Etica: la ricerca e la storia – Il Film” di Antonio Lanni; un progetto audiovisivo, patrocinato dal Comune, nato qualche anno fa grazie alla collaborazione con TeleUniverso, emittente del territorio che ha già mandato in onda i primissimi episodi della fiction. Progetto questo poi evolutosi in un vero e proprio film, realizzato in quattro step.

Un’opera nella quale si rivive la storia, attraverso il viaggio onirico di Dr. Etica, uno strano e strampalato ricercatore universitario che si imbatte in contesti fantastici/assurdi, a metà strada tra realtà e fantasia. L’Episodio 1, ambientato nel 1943, è stato girato tra Cardito e Cerasuolo, in provincia di Isernia, con la partecipazione di molte comparse del territorio. Lo spettatore sarà coinvolto da sequenze di pura e totale emozione e dalla capacità espressiva del protagonista, l’attore cassinate Antonio Lanni, ma anche da Luca Lanni, giovanissimo studente/attore.

Nel cast anche Fabrizio Nardone. Il film è autoprodotto con CMC, Antonio Lanni e Valerio Comparelli, con la regia di Mariano Tamburrini. È scritto e interpretato da Antonio Lanni, reduce dal film di Claudio Amendola “I Cassamortari 2” e noto per i ruoli in “The Dream” di Sorrentino, “Tutti i soldi del mondo” di Ridley Scott, ma anche per “Don Sturzo/Liberi e forti” di Rai Cultura, “Borromini e Bernini” di Sky Arte e molti altri progetti documentaristici e cinematografici, sia per il piccolo che per il grande schermo. L’assessore alla cultura Danilo Grossi, si dice felice di “poter proporre un altro appuntamento, che darà ulteriore spazio – necessario – alla Cultura del territorio, con un talento cassinate che ha alle spalle un’esperienza ultra ventennale” sottolineando poi il ruolo cruciale svolto dal Palazzo della Cultura, che ancora una volta si riconferma “un luogo che restituisce a tutti la concreta possibilità di prendere parte a iniziative, incontri, eventi, in grado di arricchire la proposta culturale cittadina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -