Superbonus: “Affare d’oro per le banche, attenzione alle offerte sulla cessione del credito”

Codici: "Cittadini terrorizzati per il rischio di doversi sobbarcare spese per la realizzazione o per la conclusione degli interventi"

Una circolare diramata nei giorni scorsi dall’Agenzia delle Entrate ha raccolto chiarimenti ed aggiornamenti sul Superbonus, in particolare per quanto riguarda la platea dei beneficiari, gli edifici interessati, il tipo di interventi e le spese ammesse alla detrazione. Un intervento che ha scatenato le banche e che ha spinto l’associazione Codici a mettere in guardia i consumatori dalle offerte degli istituti.

“Stiamo ricevendo diverse segnalazioni – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – da cittadini terrorizzati per il rischio di doversi sobbarcare spese non previste per la realizzazione o per la conclusione degli interventi. È bene sottolineare, quindi, che le offerte che arrivano dagli istituti per la cessione del credito alle banche vanno prese con le molle. La cessione del credito, infatti, non è a costo zero. Le banche riscattano il credito di imposta e forniscono liquidità, ma ne trattengono una parte. Quindi l’istituto non restituirà l’intera somma. Al momento il dato si aggira intorno al 10%. Considerando, però, che si tratta di affari e di banche, non è escluso che prossimamente la richiesta possa alzarsi, raggiungendo percentuali che trasformerebbero il Superbonus da opportunità a operazione rischiosa per i cittadini. Il nostro consiglio, quindi, è quello di prestare la massima attenzione alle offerte. Purtroppo, la situazione è confusa e complicata. I casi di lavori lasciati a metà oppure non iniziati si stanno moltiplicando, gli allarmi sul fallimento delle ditte si rincorrono, dunque è bene procedere con cautela”.

Gli Sportelli di Codici sono a disposizione per fornire chiarimenti e assistenza sul Superbonus in caso di problemi o di imprevisti nell’accesso all’incentivo oppure nell’esecuzione dei lavori. È possibile contattare l’associazione al numero 06.55.71.996 o all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -