“Cartelle pazze da Acea, prorogata la scadenza”: annunciato un confronto con i vertici

Trevi nel Lazio - Il sindaco raccoglie le istanze dei cittadini: "Ci sarà un confronto con Acea all’inizio della prossima settimana"

Trevi nel Lazio – Il sindaco, avv. Silvio Grazioli, comunica che “Acea ha accolto la richiesta dell’amministrazione di differire il pagamento delle bollette dell’Acqua, pertanto la scadenza del 2 novembre è stata prorogata per 15 giorni, e molto probabilmente ci sarà un’ulteriore proroga di altri 15 giorni, in modo da coprire tutto il mese di novembre”.

“Questo – spiega il primo cittadino – per dare il tempo ai cittadini ed al Comune di inoltrare tutti i ricorsi presentati allo sportello comunale e di verificare tutte le anomalie che ci sono in molte cartelle pazze che Acea ha inviato: a partire dai consumi, dal numero del nucleo familiare, dalla corrispondenza alla visura storica, dall’allaccio in fogna, ed a tutto ciò che attiene alle problematiche emerse in questi giorni. Tra l’altro, ci sarà un confronto con Acea su tutte queste situazioni all’inizio della prossima settimana, in modo da aver raccolto ed inviato quante più segnalazioni dei cittadini”.

Il sindaco ha inoltre annunciato di aver ricevuto la delegazione del comitato cittadino che si è formato nell’ambito di un’assemblea pubblica. “Con la medesima delegazione c’è stata un’ampia e proficua disamina della situazione relativa alle bollette Acea, con l’impegno ad agire di concerto per risolvere i problemi che ne derivano, nell’interesse dei cittadini e della comunità”. – Ha concluso Grazioli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari

Sora – Distrugge auto e abitazione dei genitori al rifiuto dei soldi per la droga: la furia di un giovane tossicodipendente

Distrutti l'esterno dell'abitazione e l'auto della madre. Non è un episodio isolato. Ora i genitori temono il peggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -