Moto, Franco Mancini 2000: D’Aliesio oggi tappa a Cassino

A Cassino cresce l’attesa per l’arrivo della MI-TA e di D’Aliesio. Il pilota ciociaro sta gareggiando con una Moto Guzzi Falcone del 1952

La Milano-Taranto, era una gara di gran fondo, molto in auge negli anni sessanta, insieme al Motogiro d’Italia. Erano gare dove partecipavano, in forma ufficiale, tutte i migliori marchi motociclistici sia italiani che stranieri. Tutti i grandi piloti dell’epoca vi prendevano parte, e tra le altre cose, oltre ad essere un buon manico, occorreva essere anche un buon meccanico, si correva a volte su strade bianche e le forature erano all’ordine del giorno. Le moto erano attrezzate con materiale di scorta, tipo camere d’aria, candele ed altro. Molte volte i piloti portavano sulle loro spalle anche un pneumatico di scorta. La vittoria rappresentava un veicolo pubblicitario enorme per tutte le aziende motociclistiche. Vincere una MI-TA, significava accaparrarsi una fetta di mercato cospicua, e ricordiamoci che in quegli anni la moto era il mezzo di locomozione più importante. Oggi si corre una rievocazione storica, di questa importante gara, ma non per questo meno affascinante. La partenza c’è stata il giorno 3 luglio a Milano e si concluderà il giorno 9 luglio a Taranto.

La tappa odierna partirà alle 08,00 da Perugia, per approdare alle 17,20 a Cassino con l’arrivo del primo conduttore. Il Moto Club Franco Mancini 2000, allestirà in piazza Alcide De Gasperi un gazebo d’accoglienza per Nicola D’Aliesio, pilota che da anni milita tra le fila del sodalizio ciociaro. Nicola è un cassinate, quindi sicuramente tanta gente attenderà con ansia l’arrivo del numero 132. D’Aliesio, oltre ad essere un buon manico, è anche un valente meccanico e restauratore, con una passione innata per le moto d’epoca e per il marchio Guzzi. Passione, forse ereditata dal papà Bruno, persona squisita e meccanico molto apprezzato. Per il M.C. Franco Mancini 2000, sarà un onore poter allestire un gazebo d’accoglienza per il nostro conduttore Nicola D’Aliesio, per la sua moto e poter trascorrere con lui qualche bel momento, facendoci raccontare dalle sue labbra questa trentacinquesima edizione della Milano-Taranto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -