Asm Pontecorvo, c’è l’avviso per la selezione di 10 figure professionali: le posizioni aperte

Potenziare i servizi per la collettività. L'intervento del sindaco Anselmo Rotondo e del presidente della Multiservizi, Roberto Di Schiavi

Pontecorvo – Pubblicato sul sito della Asm l’avviso pubblico per la selezione di 10 figure professionali – profili necessari per implementare gli organici delle posizioni in carenza di personale. La Asm seleziona addetti ai servizi cucina e mensa, autisti scuolabus, educatrice asilo nido, addetti spazzamento, manutenzione verde e autista macchine operatrici (il dettaglio delle figure è indicato sull’avviso online). 

“Stiamo investendo molto sulla Multiservizi, società interamente pubblica, di diretta emanazione del Comune, perché è il braccio operativo delegato all’espletamento dei servizi essenziali alla collettività. Aumentare le risorse economiche a favore della Asm – spiega il sindaco Anselmo Rotondo – è una scelta strategica che rivendico con orgoglio, perché invece di esternalizzare abbiamo deciso di mantenere nell’ambito pubblico l’erogazione dei servizi ai cittadini e non cederemo rispetto a questa scelta che è etica, prima che politica. Gli scuolabus, la mensa scolastica e il trasporto degli alunni, la pulizia delle strade e la manutenzione del verde pubblico, la gestione della differenziata sono prestazioni per le quali ci avvaliamo di dipendenti pubblici, che paghiamo con risorse comunali. Ecco perché ribadisco che preferisco spendere soldi per garantire i servizi della Asm, stipendi del personale e tutelare posti di lavoro, piuttosto che finanziare feste, sagre o altre iniziative di certo meritevoli, ma meno importanti degli stipendi dei lavoratori della Asm”.       

“Dirigere una società così complessa è un impegno di profonda valenza sociale, considerato che la Asm dà lavoro a tanti cittadini di Pontecorvo. Avverto le responsabilità – dice il presidente della Multiservizi, Roberto Di Schiavi – gestionali e umane che ricadono sulla dirigenza. La collaborazione con il sindaco, con cui ho piena intesa di vedute, è un prezioso sostegno di indirizzo alla governance aziendale e in quest’ottica abbiamo concordato l’avviso per selezionare figure essenziali per elevare la qualità delle prestazioni agli utenti. L’impatto socio – economico della Asm è cresciuto sensibilmente e la qualità dei servizi deve restare su standard elevati. Ringrazio sindaco, giunta e consiglio comunale per avere apprezzato la rimodulazione del piano programma della Asm e ringrazio sindaco e maggioranza per la variazione di bilancio che consentirà alla Multiservizi di proseguire nelle proprie attività in un clima di fiducia e di rinnovata serenità”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -