Asm Pontecorvo, c’è l’avviso per la selezione di 10 figure professionali: le posizioni aperte

Potenziare i servizi per la collettività. L'intervento del sindaco Anselmo Rotondo e del presidente della Multiservizi, Roberto Di Schiavi

Pontecorvo – Pubblicato sul sito della Asm l’avviso pubblico per la selezione di 10 figure professionali – profili necessari per implementare gli organici delle posizioni in carenza di personale. La Asm seleziona addetti ai servizi cucina e mensa, autisti scuolabus, educatrice asilo nido, addetti spazzamento, manutenzione verde e autista macchine operatrici (il dettaglio delle figure è indicato sull’avviso online). 

“Stiamo investendo molto sulla Multiservizi, società interamente pubblica, di diretta emanazione del Comune, perché è il braccio operativo delegato all’espletamento dei servizi essenziali alla collettività. Aumentare le risorse economiche a favore della Asm – spiega il sindaco Anselmo Rotondo – è una scelta strategica che rivendico con orgoglio, perché invece di esternalizzare abbiamo deciso di mantenere nell’ambito pubblico l’erogazione dei servizi ai cittadini e non cederemo rispetto a questa scelta che è etica, prima che politica. Gli scuolabus, la mensa scolastica e il trasporto degli alunni, la pulizia delle strade e la manutenzione del verde pubblico, la gestione della differenziata sono prestazioni per le quali ci avvaliamo di dipendenti pubblici, che paghiamo con risorse comunali. Ecco perché ribadisco che preferisco spendere soldi per garantire i servizi della Asm, stipendi del personale e tutelare posti di lavoro, piuttosto che finanziare feste, sagre o altre iniziative di certo meritevoli, ma meno importanti degli stipendi dei lavoratori della Asm”.       

“Dirigere una società così complessa è un impegno di profonda valenza sociale, considerato che la Asm dà lavoro a tanti cittadini di Pontecorvo. Avverto le responsabilità – dice il presidente della Multiservizi, Roberto Di Schiavi – gestionali e umane che ricadono sulla dirigenza. La collaborazione con il sindaco, con cui ho piena intesa di vedute, è un prezioso sostegno di indirizzo alla governance aziendale e in quest’ottica abbiamo concordato l’avviso per selezionare figure essenziali per elevare la qualità delle prestazioni agli utenti. L’impatto socio – economico della Asm è cresciuto sensibilmente e la qualità dei servizi deve restare su standard elevati. Ringrazio sindaco, giunta e consiglio comunale per avere apprezzato la rimodulazione del piano programma della Asm e ringrazio sindaco e maggioranza per la variazione di bilancio che consentirà alla Multiservizi di proseguire nelle proprie attività in un clima di fiducia e di rinnovata serenità”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -