Abbandono di rifiuti, ora è condotta penalmente perseguibile: ammende fino a 10.000 euro

È entrata in vigore la legge 137/2023 che prevede la applicazione di un'ammenda penale, non più di una sanzione amministrativa

L’abbandono illegale dei rifiuti diventa condotta penalmente perseguibile. È entrata in vigore la legge 137/2023 che prevede la applicazione di un’ammenda penale, non più di una sanzione amministrativa, per i cittadini che abbandonano rifiuti. Chiunque si renda responsabile di abbandono di rifiuti è punito con ammenda che va dai 1.000 a 10.000 euro (prima era prevista sanzione amministrativa pecuniaria con importo da 300 a 3.000 euro) con pena fino al raddoppio se i rifiuti abbandonati siano pericolosi.

“Più che per l’inasprimento delle multe – commenta Anselmo Rotondo, sindaco di Pontecorvo – la nuova legge si caratterizza per il cambio di rotta nella valutazione della condotta del cittadino, perché abbandonare i rifiuti da oggi è una fattispecie che assume profilo penale. Invito chi ancora non fa la differenziata a valutare le pesanti conseguenze di questa forma di inciviltà”.

“Resta immutata la gravità morale dell’atto di gettare illegalmente i rifiuti, che è una forma di disprezzo verso la città, i cittadini e verso l’ambiente che per tutti, ma per molti solo a parole, è il primo bene pubblico. Sono cambiate però – dice l’assessore comunale alla transizione ecologica Katiuscia Mulattieri – le conseguenze di tale vergognosa condotta. Quando dalle immagini delle telecamere gli agenti della polizia locale risaliranno alla identità di chi abbandona rifiuti, scatterà la segnalazione alla procura della repubblica e poi all’organo giudicante che valuterà sanzioni pecuniarie o pene alternative come l’affidamento ai servizi sociali. Abbandonare rifiuti, odiosa forma di inciviltà, diventa anche condotta perseguita penalmente”. 

“Abbiamo attivato 78 isole ecologiche – ricorda Roberto Di Schiavi, presidente della municipalizzata Asm – disseminate in tutta la città. Le postazioni sono ovunque. È facile conferire i rifiuti domestici, rispettando la procedura e soprattutto i principi della raccolta differenziata. Grazie ad essa recuperiamo, per poi riciclare, tonnellate di materiali preziosi come carta, vetro e plastica. Basta davvero poco per fare bene la differenziata, mantenere pulita la città ed evitare multe”.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -