Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, Boville Ernica celebra il 4 novembre

Una giornata di memoria per onorare coloro che hanno sacrificato la vita per la libertà e la democrazia. L'invito di Perciballi

Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate: prevista per oggi, sabato 4 novembre 2023, la cerimonia organizzata dal Comune di Boville Ernica che si svolgerà a partire dalle 17:00 in piazza Sant’Angelo. Una giornata di memoria per onorare coloro che hanno sacrificato la vita per la libertà e la democrazia.

“Il 4 novembre è un giorno di riflessione e riconoscimento, in cui onoriamo coloro che hanno dato il massimo per la nostra Nazione – sono le parole del sindaco Enzo Perciballi -. La coesione sociale, l’unità nazionale e la pace sono valori fondamentali che dobbiamo custodire e promuovere. Invito tutti i cittadini a partecipare a questa cerimonia di commemorazione e riflessione, affinché possiamo ricordare insieme e rendere omaggio ai nostri eroi, di ieri e di oggi”.

Il programma

Ore 16:55 Partenza corteo dal Municipio; ore 17:00 Schieramento picchetto autorità in piazza S. Angelo e deposizione corona Monumento ai caduti; seguiranno Il canto del Silenzio, l’Inno Nazionale e il Canto del Piave, a cura del Complesso bandistico Aurora e del Coro dell’Istituto Comprensivo. Quindi ci saranno la preghiera e la benedizione del parroco don Giovanni Ferrarelli, l’intervento del Baby Consiglio comunale e il messaggio istituzionale del primo cittadino. A seguire, alle 17:30, nella chiesa collegiata di San Michele Arcangelo verrà celebrata una messa per i caduti, a cui il sindaco Perciballi e gli altri amministratori presenti, prenderanno parte in veste istituzionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -