Sanità, 1000 nuovi posti nelle Rsa pubbliche. Buschini: “Importante intervento”

150 posti andranno alla provincia di Frosinone. "Un plauso al presidente Zingaretti e all’assessore D’Amato per l’ottimo lavoro svolto"

“Cresce la Sanità pubblica grazie alla delibera firmata oggi (ieri, ndr) sul quadro programmatico
che prevede l’attivazione di 1.000 posti Rsa assistite
. Insieme al potenziamento dell’assistenza domiciliare, sono dei cardini della nuova Rete di prossimità. Di questi mille posti, 220 saranno a carattere estensivo, 70 a carattere intensivo, 130 per disturbi cognitivi comportamentali gravi, 50 in regime semi-residenziale e 530 di mantenimento”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale del PD Mauro Buschini.

“Un intervento importante messo in campo dalla Regione Lazio che, nella divisione dei posti, per
Frosinone rappresenta più 150. Un plauso al presidente Nicola Zingaretti e all’assessore
alla Sanità Alessio D’Amato
per l’ottimo lavoro che hanno svolto negli anni e svolgono
quotidianamente”.

150 posti andranno, dunque, alla provincia di Frosinone. I 1.000 posti saranno così suddivisi: 220 a carattere estensivo; 70 a carattere intensivo; 130 per disturbi cognitivi comportamentali gravi; 50 in regime semi-residenziale; 530 di mantenimento.

“Si tratta dell’intervento pubblico più importante messo in atto per le Residenze Sanitarie Assistite (RSA) che, assieme al potenziamento dell’assistenza domiciliare, sono dei cardini della nuova Rete di prossimità. – Ha commentato l’Assessore alla Sanità del Lazio, D’Amato – Gli immobili individuati sono tutti di proprietà pubblica o ex IPAB e questo permetterà anche una valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -