Sale, un consumo eccessivo è nemico della salute: le cinque regole per ridurne l’assunzione

La Asl Frosinone illustra i cinque consigli per rimanere in salute evitando il consumo eccessivo di sale a tavola

Il consumo eccessivo di sale può essere dannoso per la tua salute, aumentando il rischio di ipertensione, malattie cardiache e altre condizioni gravi. Ma non preoccuparti, ci sono cinque azioni semplici che puoi intraprendere oggi per ridurre il tuo consumo di sale e promuovere il benessere a lungo termine. – Così dalla Asl Frosinone spiegano quali sono gli accorgimenti da adottare.

Leggi le etichette degli alimenti: comincia con la consapevolezza. Quando fai la spesa, leggi attentamente le etichette degli alimenti. Cerca la quantità di sodio (il componente principale del sale) presente nei prodotti confezionati. Scegli opzioni con meno sodio o senza sale aggiunto.

Cucina da zero: preparare i pasti a casa ti dà il controllo completo degli ingredienti. Utilizza erbe fresche, spezie, aglio, limone e altre alternative al sale per aggiungere sapore ai tuoi piatti.

Limita i cibi processati: gli alimenti processati, come snack, inscatolati e surgelati, tendono ad essere ricchi di sale. Riduci il consumo di questi alimenti e opta per alternative fresche.

Mangia più frutta e verdura: la frutta e la verdura sono naturalmente a basso contenuto di sale e ricche di potassio, che può aiutare a bilanciare il sodio nel tuo corpo. Fai in modo che siano una parte significativa della tua alimentazione quotidiana.

Scegli con attenzione nei ristoranti: quando mangi fuori, chiedi opzioni a basso contenuto di sale o senza sale aggiunto.

Rendere queste cinque azioni parte del tuo stile di vita può contribuire in modo significativo alla riduzione del consumo di sale e migliorare la tua salute generale. – Concludono dalla Asl.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -