“Carabinieri Kaputt – I giorni dell’infamia e del tradimento”, Piccirilli presenta il suo libro a Ceccano

Maurizio Piccirilli è il fotoreporter che scattò la foto quando venne ritrovato il corpo di Aldo Moro. Sarà a Ceccano l'11 novembre

Maurizio Piccirilli è il fotoreporter de “Il Tempo” che scattò la foto in via Caetani quando venne ritrovato il corpo di Aldo Moro dentro la Renault 4. Sarà a Ceccano il giorno 11 novembre alle ore 17.30 a Santa Maria a Fiume per presentare “Carabinieri Kaputt” edito da All Around edizioni.

Questo libro racconta, attraverso le testimonianze di alcuni sopravvissuti ancora in vita, l’episodio, poco noto, della deportazione in massa dei carabinieri di stanza a Roma dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Una settimana prima del rastrellamento degli ebrei di Roma, il ministro della Guerra della Repubblica sociale, generale Rodolfo Graziani, ordinò ai carabinieri di rimanere confinati nelle caserme e consegnare le armi. Il 7 ottobre 1943, duemila di loro vennero fatti prigionieri dalle SS e deportati nei lager. I carabinieri sarebbero stati di intralcio al rastrellamento, come dicono senza mezzi termini i capi della Gestapo in un telegramma indirizzato al colonnello Herbert Kappler, capo delle SS a Roma.

L’evento è organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano con il patrocinio di Provincia Creativa. I relatori saranno i prof. Pietro Alviti e Biagio Cacciola e il delegato alla cultura della provincia di Frosinone Luigi Vacana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -