Carabinieri, il comandante generale dell’Arma Teo Luzi in visita al comando provinciale

Ricevuto dal comandante provinciale, Colonnello Gabriele Mattioli, si è complimentato per il costante impegno a tutela della legalità

Ieri mattina il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, dopo aver partecipato a Piana di Monte Verna (CE) alla cerimonia di inaugurazione del monumento alla memoria del V. Brig. Emanuele Reali, tragicamente deceduto a Caserta il 6 novembre 2018, nel corso di un’operazione di polizia, e insignito per l’eroico gesto della medaglia d’Oro al Valor Civile, ha fatto visita al Comando provinciale di Frosinone.

Ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Gabriele Mattioli, ha incontrato tutti gli Ufficiali del Comando Provinciale, una rappresentanza dei Comandanti di Stazione e dei militari in servizio presso i vari reparti, dei Carabinieri Forestali, nonché i delegati della Rappresentanza Militare di Base che prestano servizio in Reparti della provincia e il Coordinatore Provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Nel corso dell’incontro, il Comandante Generale, nell’esprimere il proprio apprezzamento per l’impegno profuso dalle donne e dagli uomini del Comando Provinciale, ha richiamato i valori etici che hanno reso l’Arma indiscusso punto di riferimento per i cittadini, ribadendo la fondamentale importanza della presenza sul territorio, anche nei centri più piccoli, delle Stazioni Carabinieri che rappresentano un irrinunciabile presidio di legalità per le comunità in cui sono chiamate a operare. In tale ottica, la loro funzione di rassicurazione sociale costituisce un prioritario obiettivo istituzionale, nella consapevolezza che il patrimonio più prezioso dell’Arma siano certamente l’affetto e la fiducia dei cittadini. Un ringraziamento particolare lo ha rivolto anche ai rappresentanti dell’Arma in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che negli anni del servizio attivo hanno contribuito in maniera determinante alla “costruzione” del prestigio dell’Istituzione.

Nello scambio istituzionale dei doni, il Gen. C.A. Teo Luzi ha fatto omaggio del Crest del Comandante Generale, mentre il Colonnello Gabriele Mattioli di due oggetti che riconducono alla Ciociaria ed alla provincia di Frosinone: una Conca ciociara, oggetto in rame con la “vita larga”, simbolo dell’operosità e del sacrificio delle donne di questo territorio; un libro sull’Abbazia di Monte Cassino, distrutta completamente del 1943 dai bombardamenti degli alleati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -