Caso polizze Eurovita: l’invito a valutare attentamente vantaggi e svantaggi del riscatto

Il termine del blocco dei riscatti ha segnato l’inizio di una nuova fase, che non ha però ancora del tutto sgombrato il campo da dubbi

Proseguono le richieste di informazioni e chiarimenti da parte dei clienti Eurovita. Il termine del blocco dei riscatti ha segnato l’inizio di una nuova fase, che non ha però ancora del tutto sgombrato il campo da dubbi e timori. Lo dimostrano le segnalazioni che continuano a giungere agli Sportelli dell’associazione Codici, complici le difficoltà iniziali registrate dal nuovo sito di Cronos Vita, per un paio d’ore irraggiungibile nei giorni scorsi a causa di un numero di accessi ritenuto anomalo.

“Il nostro consiglio è quello di non farsi prendere dall’agitazione e dalla fretta – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, ma di riflettere e ponderare le proprie scelte. È vero che sono stati mesi lunghi e difficili. Il blocco dei riscatti ha provocato grande agitazione tra i clienti, ma finalmente siamo arrivati all’attesa svolta. Questo, però, non significa dover agire in maniera frettolosa. Prima di procedere al riscatto, è bene verificare la propria posizione alla luce della nuova situazione generale. Lo diciamo per evitare che si vada incontro a delle perdite. Il nuovo sito di Cronos Vita Assicurazioni è attivo, ci sono varie informazioni utili oltre all’impegno di garantire un servizio di qualità nella gestione delle polizze dei clienti provenienti da Eurovita, che manterranno le prospettive e le garanzie precedentemente sottoscritte per i propri investimenti. Naturalmente vigileremo affinché sia effettivamente così, anche sul piano delle informazioni ai clienti. Dopo mesi di incertezze, ci auguriamo che le comunicazioni siano finalmente chiare e tempestive, così da non lasciare i risparmiatori soli e disorientati”.

Gli Sportelli dell’associazione Codici sono a disposizione dei clienti Eurovita per fornire assistenza sul riscatto delle polizze. Per informazioni e chiarimenti è possibile telefonare al numero 065571996 oppure scrivere a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -