Soldati caduti in guerra, i feretri tornano in Italia: tra i militari anche il ciociaro Antonio Rotondi

Sabato 11 novembre, alle 10.30, l'arrivo del feretro di Antonio Rotondi presso la chiesa di San Michele Arcangelo di Boville Ernica

Su mandato del Ministero degli Esteri e della Difesa, il Consolato di Francoforte sul Meno ha dato disposizione di concedere il disseppellimento dei resti di sei militari italiani caduti durante la Seconda Guerra Mondiale affinché potessero essere riconsegnati alle famiglie e far rientro in Italia, dopo ben 78 anni. Tra questi un nostro concittadino Ciociaro, il soldato Antonio Rotondi, nato a Boville Emica nel 1913 e mortalmente ferito a Dortmund il 14 maggio 1944. Aveva 31 anni.

Oltre ai parenti, alla riesumazione dei Militi Caduti erano presenti una delegazione dell’’ANSI, Associazione Nazionale Sottufficiali d’Itatlia, come anche il delegato rappresentante della Sede di Francoforte, Antonio Balbi. Quest’ultimo ha portato i saluti dell’ANSI Germania ai rappresentanti diplomatici ed ai familiari delle vittime. Presenti alla cerimonia anche il vice Console dr.ssa Silvia Bianchi, Anna Schiavano in rappresentanza del Comites di Francoforte e Giancarlo De Simoi in rappresentanza dell’Associazione ANPI Francoforte.

Al rientro in Patria, previsto nella giornata di sabato 11 novembre, i feretri dei Soldati saranno ricevuti con una cerimonia d’onore alla presenza dei parenti e delle autorità militari, religiose e civili. Insieme al nostro concittadino Antonio Rotondi, dopo 78 anni, torneranno in Italia anche i resti di Mario Arco nato a Pozzuoli (NA), caduto a Düsseldorf il 27.03.1944, Fulvio De Antoni, nato a Chioggia (VE), caduto Nümberg il 02.01.1945, Pasquale Lemme, nato ad Agnone (IS), caduto a Bochum il 02.05.1942, Ruggero Donatangelo, nato a Castelmauro (CB), caduto a Pittenbach, Adolfo Vietto, nato a Mondovì (CN), caduto a Dortmund.

L’arrivo dell’onorcaduto Antonio Rotondi è previsto alle ore 10:30 presso la chiesa di San Michele Arcangelo a Boville Ernica. Presenzierà il sindaco Enzo Perciballi. Il rito religioso verrà celebrato dal parroco don Giovanni, con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Boville Ernica. Seguirà il Picchetto d’Onore dell’Esercito Italiano e la consegna degli Onori Militari ai piedi del Monumento dei Caduti. La comunità tutta è invitata a partecipare.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -